Per chi è in fase di ristrutturazione sono molteplici le agevolazioni che l’ultima legge di bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2022. Rimangono gli sgravi fiscali al 50% per i lavori di casa, il bonus mobili (che con differenti modalità continua fino al 2024) e, sotto il più ampio ombrello del così detto ecobonus,… Continue reading Bonus tende da sole e zanzariere 2022: come funziona L'articolo Bonus tende da sole e zanzariere 2022: come funziona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C'è tempo fino al 30 giugno 2022 per inoltrare al Ministero della Transizione Ecologica la domanda di rimborso fino a 1000 euro per le spese sostenute lo scorso anno per interventi di efficientamento dei consumi idrici. L'articolo Bonus idrico: domanda di rimborso entro fine giugno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La designer Serena Confalonieri progetta un’opera per mascherare il ponteggio per la ristrutturazione della facciata di un palazzo pugliese. L'articolo Ristrutturazione della facciata: nascondere il ponteggio con il design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al nuovo Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Condizionatori: acquisto con le detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non è uno sconto sull’affitto pagato mensilmente, né un'erogazione di somme di denaro, ma allora cosa è il bonus fino a 2mila euro per i giovani under 30 che decidono di andare a vivere da soli? L'articolo Bonus fino a 2mila euro per i giovani che vanno a vivere in affitto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Online la nuova edizione 2022 del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii, a disposizione dei cittadini e dei professionisti del settore redatto dall'Agenzia nazionale per l’efficienza energetica. L'articolo Bonus casa: il Poster dell’Enea con tutte le detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un recente decreto del Governo prolunga il termine per i proprietari di villette che intendano usufruire del Superbonus dal 30 giugno al 30 settembre 2022. Tre mesi in più per eseguire il 30% dei lavori richiesti. Resta quella originaria la scadenza per ultimare lavori e pagamenti. L'articolo Superbonus al 110% per le villette: più tempo per eseguire il 30% dei lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Operativo dal 1° aprile il portale Enea a cui inviare i dati sugli interventi di efficienza energetica, con fine lavori nel 2022, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. L'articolo Ecobonus e ristrutturazione: online il portale Enea per inviare i dati sui lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo l’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, migliaia di famiglie e imprese sono col fiato sospeso per capire che fine farà una misura rinnovata dal Governo, ma oggetto di continui ripensamenti[...] continua a leggere »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. L'articolo Bonus casa: gli italiani non li conoscono tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »