Ecco delle idee su come ristrutturare una vecchia casa di campagna, conservandone il fascino e personalizzando il proprio progetto. continua a leggere »
Alla scoperta di Cagliari, splendida città sarda e capoluogo della regione, con la sua storia millenaria fatta di tante culture che l’hanno attraversata. continua a leggere »
L'evoluzione architettonica dei tetti piani: vantaggi, materiali innovativi e criticità strutturali. Ecco tutte le caratteristiche. continua a leggere »
Bologna, con la sua combinazione unica di storia, cultura e natura, offre anche una vasta gamma di parchi e giardini pronti a soddisfare tutti i gusti. continua a leggere »
L’isola pontina, celebre per il Manifesto europeo, da carcere di guerra, è diventata un paradiso di pace e relax, lontano dal turismo di massa. continua a leggere »
Scegliere il momento giusto per annaffiare influisce sulla crescita e sulla resistenza delle piante. continua a leggere »
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, con l’apertura straordinaria di numerosi beni, tra cui l’Asilo Sant’Elia di Como, progettato da Giuseppe Terragni tra il 1934 e il 1937. Capolavoro di architettura razionalista, candidato alla campagna FAI “I Luoghi del cuore”, l’edificio è rimasto chiuso e in stato di abbandono… Continue reading L’Asilo Sant’Elia di Terragni riapre per le Giornate FAI L'articolo L’Asilo Sant’Elia di Terragni riapre per le Giornate FAI sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dall’antica Persia ai giorni nostri: qual è la storia del balcone e come sono cambiate le sue funzioni nel tempo? continua a leggere »
Con questo progetto si vuole riqualificare un’area di oltre 47.000 metri quadri salvaguardando il patrimonio storico della Tomba dei Nasoni puntando sulla sostenibilità. Presentato al MIPIM di Cannes, principale[...] continua a leggere »
In bronzo e marmo verde, la fontana di Pinocchio si trova nei giardinetti di Corso Indipendenza. Ecco tutte le curiosità. continua a leggere »