La Gazzetta ufficiale del 28 marzo scorso ha reso operativo il Decreto legge numero 47, dal titolo alquanto emblematico: “Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”. Tra le diverse novità la più importante in merito al settore casa, senza dubbio, è l’abbassamento del 10% della cedolare secca sui contratti di locazione abitativa. Cosa cambia per i proprietari? E soprattutto, a chi conviene passare a questo regime e per chi resta più conveniente il pagamento ordinario dell’Irpef? Proviamo a capirci di più. continua a leggere »
La Top Model Gisele Bundchen ha da poco messo in vendita il suo castello: sito a Los Angeles, è stato acquistato nel 2008 e messo sul mercato al prezzo di 50 milioni di dollari. continua a leggere »
Nomisma ha pubblicato i dati del suo Osservatorio periodico sul mercato immobiliare evidenziando come, dopo quello delle grandi città, anche il mercato nei centri di medie dimensioni si stia gradualmente riprendendo. Molto farà la politica del credito messa in atto dalle banche. continua a leggere »
L’Home Staging nel poker dell’immobiliare: le tecniche sostenibili e a basso costo per creare il vero effetto “wow”, l’office staging, l’hotel staging e lo staging per gli appartamenti campione Durante l’incontro di Home Staging presso ExpoCasa svoltosi il Marzo scorso, l’attenzione delle tecniche di home staging si è focalizzata su tecniche sostenibili e a basso [...] continua a leggere »
Ignazio Marino ha deciso: entro qualche settimana sarà cominciato il proceesso di dismissione di circa 600 immobili comunali; singole unità abitative, ma anche un'intera ex caserma nel centro di Roma. A giorni sarà pubblicatoi l bando di selezione della o delle agenzie immobiliari che si occuperanno delle dismissioni. continua a leggere »
Vi ricordate la norma che permetteva all’inquilino che denunciava di pagare in nero il proprio affitto di mettere “sotto scacco” il padrone di casa? Una disposizione presentata nel decreto sul Federalismo Fiscale, del 2011, che aveva fatto molto discutere, perché se da un lato poteva rivelarsi uno strumento di lotta al nero alquanto efficace, dall’altro andava a ledere i diritti dei proprietari di casa. È notizia di questi giorni che la Corte Costituzionale ha bocciato questo provvedimento, perché le sanzioni superano di gran lunga le violazioni fiscali del proprietario che non dichiara la locazione. continua a leggere »
La casa milanese di Mike Bongiorno è in vendita su Immobiliare.it. La famiglia ha deciso di separarsi non solo da parte dell'immobille che il presentatore comprò quasi davanti alla sede Rai di Corso Sempione, ma anche da buona parte dei suoi cimeli che saranno donati al Comune di Milano per realizzare un museo dedicato al Signor Allegria. continua a leggere »
Ora che il mercato immobiliare, sia pure a singhiozzo, sembra ripartire, tanti cercano di vendere le case che avevano dato in affitto. Come fare a vendere un immobile con dentro l'inquilino? Dagli Stati Uniti arrivano alcuni consigli ricavati da un'indagine fatta su un campione di acquirenti e venditori. Ecco i risultati continua a leggere »
Il settore delle nuove costruzioni si sta adegando, negli Stati Uniti, alle nuove caratteristiche del lavoro. La mobilità è diventata una caratteristica comune a molti impieghi e, di conseguenza, aumenta la richiesta di case in affitto. Ecco perché, fra gli immobili di nuova costruzione, quelli plurifamiliari, ideali per la locazione, hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi quaranta anni. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato i dati dell'Osservatorio sul mercato immobiliare italiano nel 2013. Le compravendite sono state meno del 2012, ma il calo è risultato notevolmente più contenuto rispetto a quello del 2012 quando si erano perse circa un quarto delle tramsazioni. continua a leggere »