Tasi, ok alle detrazioni sulla prima casa. Tari, pagamento in due rate o in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2014 E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’aumento della Tasi fino allo 0,8 per mille precisando che per consentire le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare del lusso soffre certamente meno di quello residenziale dei comuni mortali, ma le cose stanno cambiando anche in questo settore, sia a livello italiano che planetario. Londra rimane la città preferita dai super ricchi, ma le asiatiche stanno correndo a ritmi serrati sia in termini di attrattività che di aumento dei prezzi del mattone. Tra previsioni future e una lente su cosa accade oggi, grazie a importanti strumenti di ricerca e al parere degli esperti, si riesce a dare una panoramica completa sullo stato di salute degli immobili destinati esclusivamente ai Paperoni più ricchi della Terra. continua a leggere »
Knightfrank ha pubblicato il report sull’andamento del mercato immobiliare di lusso di tutto il mondo evidenziandone l’andamento, i paesi emergenti e quelli che hanno risentito di più della crisi e della sfavorevole congiuntura economica mondiale. continua a leggere »
L’expo è alle porte e il mondo immobiliare è da tempo in fermento, anche per via dei tanti investimenti e delle innumerevoli iniziative che hanno il compito, tra le altre cose, di rimettere in carreggiata un settore parecchio in affanno. Ma a che punto siamo? Si è posto la stessa domanda il Ministro Maurizio Lupi, che sta progettando la creazione di un tavolo permanente del suo Ministero delle Infrastrutture. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
E’ al varo il Piano Casa 2 presentato dal ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che prevede misure e provvedimenti per il mattone italiano per un totale di 1,5 miliardi di Euro oltre a quelli già stanziati nel precedente piano casa per la concessione di mutui per la casa, attraverso il sistema bancario, con il [...] continua a leggere »
Dopo tanto tempo, torniamo anche noi a scrivere di mercato. Anche perché se non ci fosse il mercato non esisterebbe neanche il marketing. L’occasione ce la offre l’outlook di Scenari Immobiliari che inaugura la stagione dei rapporti consuntivi sull’anno appena concluso sul fronte immobiliare. I dati raccolti dalla società guidata da Mario Breglia sono impietosi:... continua a leggere »
La Fiaip, riunita a convegno a Firenze, esprime per tramite del suo Presidente Righi, molta fiducia ed apprezzamento per i primi passi del Governo Renzi in merito all'immobiliare. Passano poche ore e il ministro Lupi dimostra che la fiducia non è mal riposta. continua a leggere »
Con un canone di locazione annuo di 6.700 €/mq, via Montenapoleone si afferma l’8° via dello shopping più costosa e prestigiosa al mondo, a rivelarlo l’analisi di mercato condotta dal Dipartimento Ricerche di World Capital Group. La lussuosa via Montenapoleone si colloca tra le prime dieci High-Streets per il prezzo di locazione dei suoi spazi retail. [...] continua a leggere »
La fine di un matrimonio, e molti lo sanno per esperienza, è uno degli eventi più provanti nella vita di una persona. Oltre al malessere psicologico non vanno dimenticate le numerose questioni che riguardano “l’universo casa”: dove va chi lascia la casa coniugale? Quanto è semplice comprare una nuova abitazione? Che ruolo hanno i figli in questo processo? Immobiliare.it ha chiesto a Demoskopea un aiuto per indagare sulle ripercussioni che la separazione produce sugli italiani e la loro casa. Ecco di seguito gli spunti più interessanti che emergono dalle interviste condotte dall’istituto di ricerca ad un campione rappresentativo dei circa 2.700.000 divorziati e separati italiani. continua a leggere »
Approvata in parlamento la “riforma della riforma condominiale” ; modifiche sul fondo speciale per le opere straordinarie, sanzioni per le infrazioni al regolamento condominiale e regole su sicurezza e risparmio energetico. Con l ’approvazione da parte del Parlamento delle modifiche alla riforma del condominio con un procedimento che Confedilizia ha attentamente seguito e sollecitato, [...] continua a leggere »