Il Decreto Sostegni ter ha introdotto una grande novità per quanto riguarda i bonus casa e la possibilità, in luogo della detrazione, di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito. L'articolo Bonus casa: cessione del credito e sconto in fattura realizzabili solo una volta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la legge di bilancio 2022 vengono confermate le proroghe dei bonus edilizi con qualche novità: facciamo il punto. L'articolo Bonus confermati nella Manovra 2022 e nuovi bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come per le altre detrazioni fiscali per lavori in casa, anche per avere il bonus facciate occorre effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili. Ecco alcune utili informazioni in merito. L'articolo Bonus facciate: quale bonifico usare per pagare i lavori e come compilarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino alla fine dell'anno si potranno acquistare con il bonus idrico rubinetti e sanitari e si potrà procedere al caricamento della documentazione per ottenere la detrazione solo a partire dal mese di gennaio 2022. Per comprare invece depuratori domestici per l'acqua da bere, c'è il bonus acqua potabile. L'articolo Bonus idrico (1000 euro per sanitari e rubinetti) e bonus acqua potabile (detrazione del 50%) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima versione della Legge di Bilancio 2022 prevede la proroga della possibilità di fruire della cessione del credito o sconto in fattura per i bonus edilizi ma no solo. L'articolo Bonus edilizi: proroga per cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il disegno di legge di bilancio 2022 ha introdotto una serie di novità riguardanti i bonus edilizi tuttora in vigore: vediamo da vicino di cosa si tratta. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, facciate e mobili: le novità per i bonus edilizi 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il “bonus facciate”, come precisa l'Agenzia delle Entrate, spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. L'articolo Bonus facciate al 90% per i parapetti dei balconi a precise condizioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della legge di bilancio 2022, si inizia a parlare di proroga degli attuali bonus edilizi ma per qualcuno quest'anno potrebbe essere l'ultimo in vigore. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, risparmio energetico, mobili, facciate: quali bonus potrebbero essere prorogati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo modello di Cila, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, semplifica gli adempimenti connessi alla pratica del Superbonus 110% grazie alle informazioni ridotte richieste per la sua compilazione. L'articolo Superbonus 110%: per i lavori basta la Cila. Ecco il modulo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzare interventi per la sicurezza statica degli immobili permette di godere della detrazione fiscale detta sismabonus, elevata al 110% con il superbonus. Vediamo da vicino in cosa consiste e come averla. L'articolo Sismabonus al 110%: la detrazione per mettere in sicurezza gli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »