Il mercato immobiliare del lusso si muove con vivacità e gli italiani non stanno a guardare, giocando un ruolo importante sia come venditori sia come acquirenti. A rilevarlo è l’ultima analisi fatta da Immobiliare.it con il suo partner LuxuryEstate.com, condotta fra chi ha cercato online immobili di lusso da acquistare. Vediamo insieme quali sono i numeri più interessanti. continua a leggere »
Il 2015 si è chiuso con un calo pari al 2,4% dei prezzi degli immobili (rispetto all'anno prima): a dirlo è l’Istat, che ha sottolineato anche una riduzione significativa dei valori richiesti per le abitazioni vecchie e quelle nuove. continua a leggere »
Come in Italia, anche in Spagna si sta vivendo una fase di ripresa del mercato immobiliare residenziale, trascinato verso l'alto dal commerciale, in risalita già dal 2014. Tornano ad aumentare i prezzi e tornano anche gli investitori stranieri, tra cui gli italiani, al settimo posto nella Top 15 di chi compra immobili in Spagna. continua a leggere »
Il mercato immobiliare Italiano torna ad essere appetibile e nei prossimi tre anni arriveranno undici miliardi, investiti da fondi sovrani e asset manager di tutto il mondo. A dichiararlo è stato uno studio di Sorgente Sgr, condotto con Federimmobiliare e il patrocino di Assoimmobiliare, che ha pure sottolineato come il fatturato del real estate italiano sia cresciuto, nel 2015, del 3,7%. continua a leggere »
A Dubai parte la vendita dell'ultima frontiera del vivere di lusso: villette costruite sull'acqua con un piano sottomarino che si affaccia sul giardino privato di coralli, con tanto di branco di cavallucci marini privato. L'annuncio è presente su LuxuryEstate.com e per essere proprietari di queste fantasiose abitazioni bastano poco meno di 2,5 milioni di euro. continua a leggere »
Anche Nomisma diffonde i dati del proprio osservatorio, la ripresa continua in tutta Italia, ma nei centri di medie dimensioni l'effetto è ancora più forte. Buone notizie non solo per il residenziale, anche il commerciale finalmente rialza la testa, sia pur con cautela. continua a leggere »
Da qualche giorno è in vendita, a Newport beach, in California, la casa di un mito del pallone: Jürgen Klinsmann. Punta di diamante della nazionale tedesca e dell'Inter di Trapattoni, da qualche anno è allenatore di successo della nazionale statunitense. continua a leggere »
Al Mipim di Cannes l'Italia ha esposto una vera e propria vetrina dei suoi immobili, patrimonio pubblico, più preziosi su cui richiamare l'attenzione degli investitori italiani e stranieri. Ville, dimore storiche, caserme, depositi ferroviari ed ex fabbriche statali: sono moltissime le tipologie di investimento a disposizione che puntano a sfruttare al meglio le caratteristiche di ogni singola regione e di ogni singola proprietà. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi sul mercato degli investimenti immobiliari in Italia, scoprendo l'identikit di chi oggi acquista immobili per metterli a reddito e quali sono le sue preferenze. Vince su tutti il bilocale che, nella maggior parte dei casi, viene comprato senza ricorrere a mutui o prestiti. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i numeri dell'Osservatorio che Tirelli and partners ha redatto sul mercato immobiliare del lusso a Roma e Milano. Cominciando dalla fascia alta di mercato più alto la ripresa è partita. E a Milano si possono fare ottimi affari, a patto di averne le disponibilità continua a leggere »