L' Aquila riparte dall' edilizia sostenibile Approvato un regolamento per la ricostruzione della città attraverso l' edilizia sostenibile e l' efficienza energetica L' Aquila ancora ferita dal terremoto del 6 aprile 2009 vuole ricostruirsi puntando sull' edilizia sostenibile e sul risparmio energetico.La Giunta comunale ha approvato un regolamento – già trasmesso al Consiglio comunale per [...] continua a leggere »
Il Ruolo del Valutatore indipendente nel Real EstateNell' ambito dell' ultima edizione dell' EIRE – Expo Italia Real Estate, tenutasi a Milano, il Responsabile della Borsa Immobiliare di Roma, Fabrizio Del Buono, è intervenuto come relatore, in rappresentanza di Tecnoborsa SCpA, al convegno organizzato da E-Valuations (Istituto di Estimo e Valutazioni) concernente i modelli operativi [...] continua a leggere »
Al via ZeroCO2, un piano energetico a costo zero per i piccoli comuni europeiHa preso il via ZeroCO2, progetto biennale europeo che vuole sviluppare una collaborazione tra enti locali, agenzie per l' energia e partner privati (ESCO – Energy Service Company)Soggetti che saranno chiamati a realizzare un "Sustainable Energy Action Plan", ovvero un piano energetico [...] continua a leggere »
AutoCAD LT: il software Autodesk è sempre più accessibileIl software di progettazione 2D più versatile del mondo sarà acquistabile in promozione fino al 31 luglio 2011 e in bundle attraverso il canale aperto di tutti i rivenditori IT o i più noti portali di e-commerceAutodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria [...] continua a leggere »
Bonus prima casa: nuovi chiarimenti dall' Agenzia delle Entrate Benefici fiscali per la prima casa riconosciuti anche per l' acquisto di pertinenze ad abitazione comprata senza usufruire dell' agevolazione e per l' ampliamento Il contribuente non perde l' agevolazione se vende la casa acquistata da meno di 5 anni e la riacquista entro un anno [...] continua a leggere »
Trend mercato immobiliare: previsioni 2010I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori avevano evidenziato a partire dalla seconda parte del 2009 sembrano aver trovato conferma nei primi mesi del 2010I dubbi e le incertezze che avevano contrassegnato il 2009 stanno lentamente lasciando spazio ad una nuova volontà di acquisto e di investimento [...] continua a leggere »
GIFI sul Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili Il GIFI, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, che rappresenta i fornitori di tecnologie per sistemi fotovoltaici, ha preso atto del PAN redatto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che raccoglie in maniera integrata i provvedimenti relativi alle fonti rinnovabili GIFI esprime le seguenti osservazioni sui contenuti del [...] continua a leggere »
Bryce, XTend Soft e Veltis: il radiatore di design È il nuovo protagonista degli spazi dell' abitare per una calorosa accoglienzaCon THERMIC e i suoi elementi radianti dalla doppia personalità: per riscaldare e per arricchire la casa con elementi di arredo originali ed esclusiviNella sua continua evoluzione tecnologica e funzionale, per una ottimale gestione del [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d' IseoNella parte alta del lago d' Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di SoltoNel secondo semestre del 2009 in quest' area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro [...] continua a leggere »
Speciale laghi d' Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago TrasimenoNel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq. Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione [...] continua a leggere »