“Italy is back”: è con questa affermazione che alcuni importanti analisti londinesi hanno fatto emergere un rinnovato interesse da parte degli investitori della City nei confronti del mercato immobiliare della nostra nazione. A dirlo è La Repubblica, che in un suo articolo riporta la notizia di un convegno organizzato da Legance-Avvocati Associati, che ha visto la partecipazione di importanti operatori del settore immobiliare, italiani e soprattutto stranieri. continua a leggere »
Sono bastati appena 16 giorni perché Julia Roberts concludesse la vendita della sia casa nella decima strada di New York. Le offerte hanno cominciato a fioccare appena dopo la pubblicazione dell'annuncio e il prezzo finale è stato ben maggiore della richiesta iniziale. continua a leggere »
Il patrimonio immobiliare del Vaticano è stato posto sotto una luce davvero inquietante: la Santa Sede sarebbe proprietaria circa cinque mila appartamenti tra Roma, città del Vaticano, Gran Bretagna, Svizzera e Francia: immobili per un valore complessivo non molto chiaro, ma che nel 2012 era stato definito pari a un miliardo di euro. Una cifra enorme, eppure inferiore alla realtà secondo i bene informati. continua a leggere »
Arriva alle battute finali la ridiscussione delle modifiche alla Legge di Stabilità ora in Senato. Dovrebbero essere esentati dal pagamento della Tasi e dell'Imu gi immobili dati in comodato d'uso ai parenti di primo grado, ma anche quelli in cui vanno a vivere i separati che lasciano all'ex coniuge la casa di proprietà. Novità anche per cedolare secca, affitti concordati e bonus mobili. continua a leggere »
Non si arresta il trend positivo relativo alla domanda di mutuo: anche il mese di ottobre 2015 ha fatto registrare una notevole crescita della voglia di credito per l’acquisto di casa da parte degli italiani. A dirlo è il Crif, che ha pubblicato il suo consueto barometro mensile riguardante non solo i finanziamenti con ipoteca ma anche la domanda di prestiti. continua a leggere »
La legge di stabilità attualmente in discussione al Senato potrebbe essere modificata eliminando l'obbligo di pagamento dell'Imu per le seconde case concesse in comodato d'uso ai parenti di primo grado, inclusi i figli. Il provvedimento interesserebbe circa l'8% della popolazione, ma i fondi per finanziare l'abolizione scarseggiano. continua a leggere »
L'attrice e produttrice Diane Keaton ha messo in vendita una villa a Pacific Palisades, Los Angeles: quasi 7 milioni di dollari per un immobile che ha rinnovato internamente per renderlo più appetibile. continua a leggere »
Ipsos e Acri hanno reso noti i numeri della loro indagine periodica sul risparmio in Italia. Dopo anni di crollo verticale torna a crescere la voglia di investimento nel mattone, oggi ritenuto un bene su cui puntare dal 29% degli italiani intervistati. continua a leggere »
Buone notizie per i mercati immobiliari di Spagna e Stati Uniti che negli ultimi anni avevano sofferto moltissimo gli effetti della crisi economica. Negli Usa i dati reali sono molto superiori a quelli attesi dagli analisti e anche in Spagna i prezzi delle case cominciano a risalire. continua a leggere »
Fra gli elementi che gli acquirenti giudicano sempre più importanti molte ricerche indicano quelli legati alla tecnologia. Non solo controllo a distanza del termostato, ma anche altri che riguardano la sicurezza e, in maniera sempre più forte anche le cucine. Potere dei cooking shows? continua a leggere »