Con le rilevazioni sull'ultimo trimestre 2013, l'Istat chiude il bilancio sul mercato immobiliare in Italia inerente all'anno scorso che viene dedotto dai numeri di rogiti che si concludono nel nostro Paese. La tendenza continua ad essere negativa, ma la discesa frena rispetto alle ultime rilevazioni. I dati raccolgono i numeri sia della sfera del residenziale che del commerciale e sono comparati nell'ottica dell'ultimo trimestre, per poi estendere lo sguardo a tutto il 2013. continua a leggere »
Se le motivazioni che spingono all’acquisto di immobili all’estero sono diverse – dalla voglia di aiutare i figli migranti al desiderio di acquistare un “buen retiro” in cui vivere gli anni della pensione, fino alla classica volontà di investire in nazioni sicure parte dei propri averi – è chiaro che la scelta della nazione dipende da una molteplicità di fattori, in cui la variabile prezzo è una delle principali. Proviamo insieme a fare il punto sui costi degli immobili nelle più importanti città d’Europa. continua a leggere »
Rimane ancora invenduta la proprietà del Bogensee che appartenne a Goebbels, Ministro della propaganda nazista. L'immenso complesso circondato dai boschi e costruito sulle rive di un delizioso laghetto non trova acquirenti, se non pericolosi prestanome del partito neonazista tedesco che sta cercando in tutti modi di mettere mano sulla proprietà, potenziale luogo di pellegrinaggi per l'estrema destra, ma attualmente sito di interesse storico che costa alla Germania 225 mila euro l'anno. continua a leggere »
Per festeggiare la recente vendita di Beasts a Apple, conclusa alla stratosferica cifra di tre miliardi di dollari, Dr. Dre si è dedicato allo shopping immobiliare. Prima ha comprato il famoso castello di Gisele Bundchen, per 40 milioni di dollari; poi ha messo in vendita la sua villa di Los Angeles. continua a leggere »
Anche l'Italia partecipa al concorso di Versailles per premiare la casa alimentata solo da energia solare migliore del mondo. Il progetto è di una Università romana anche se l'assemblaggio e il collaudo sono avvenuti a Chienes, in Trentino. 76 metri quadri che sono il punto di partenza per un intero quartiere romano che vivrà soltanto dell'energia solare. continua a leggere »
Gippone, Germania ed Estonia le nazioni dove la differenza fra prezzo degli immobili e redditi è la più conveniente; Grecia, Italia e Spagna le nazioni dove sono scesi maggiormente i costi del mattone che, avvertono dal FMI, sono comunque ancora troppo alti; bisogna intervenire o si rischia una nuova bolla. continua a leggere »
In vendita ad Albuquerque il Forked Lightining Ranch dell'attrice premio Oscar Jane Fonda. Comprata pochi mesi dopo il divorzio dal suo terzo marito Ted Turner, la proprietà era quella dove la diva coltivava la sua passione per la pesca con esca a mosca. continua a leggere »
è stata messa in vendita su Immobiliare.it una villa di lusso, sita a Madonna di Campiglio, che negli anni 80 è stata di proprietà della cantante Mina e di quello che, nel 2006, è diventato suo marito, Eugenio Quaini. continua a leggere »
Il Governo britannico ha annunciato il conferimento di nuovi poteri alla Banca centrale, chiamata a vigilare sulle concessioni di mutui alle famiglie, mutui che devono essere proporzionali ai redditi effettivamente percepiti. In questo modo si cerca di evitare una pericolosa bolla che sconvolgerebbe il mercato immobiliare e l'economia del Regno Unito continua a leggere »
Il finanziere americano George Soros pare intenzionato a continuare ad investire in Italia e, secondo quanto riportato dal Sole24Ore, tramite il fondo di investimento Quantum Strategic Partners, sembra abbia persentato un'offerta per l'acquisto di diversi immobili dismessi dallo Stato italiano come caserme e uffici pubblici. continua a leggere »