Dopo ben un anno e mezzo di trattative vede la luce il nuovo contratto nazionale dell'edilizia, accordo raggiunto in nome della necessità di superare una grave crisi che da troppo tempo affligge il settore. A breve arriveranno 40 euro in più in busta e 8 euro dedicati alla previdenza complementare. continua a leggere »
Visto che l'anonimato dei conti svizzeri è stato debellato una volta per tutte, i ricchi evasori fiscali pare abbiano trovato il loro nuovo paradiso: i condomini di Manhattan. Comprare appartamenti a New York a nome di aziende irrintracciabili o attraverso fondi immobiliari fasulli è una pratica piuttosto diffusa per investire soldi sporchi, spesso provenienti dall'Europa, come afferma il New York Magazine. Ecco perchè il 30% delle case in centro risulta disabitato, in un momento in cui il tasso di senzatetto è ai massimi storici nella Grande Mela. continua a leggere »
È in vendita la grandissima villa che il campione di tennis Ivan Lendl possiede nel sud dello stato americano del Connecticut. 2000 metri quadrati proposti, non per la prima volta, ad un prezzo di poco inferiore ai 20 milioni di dollari. Riuscirà questa volta l'ex numero 1 della classifica ATP a trovare un acquirente per la sua casa da sogno? continua a leggere »
L'attore Neil Patrick Harris, star di How I met your mother, ha messo in vendita la sua villa in California. Acquistato per 2,1 milioni di dollari quattro anni fa, l’immobile è ora di nuovo sul mercato ad un prezzo leggermente più alto 2,995 milioni. Parliamo di una dimora di tutto rispetto, in cui non mancano i dettagli più lussuosi: dalla piscina all’area per le feste con tanto di forno per le pizze all’esterno, dalla cucina superaccessoriata (il suo compagno oltre che attore è un noto cuoco) alla cella frigorifera. continua a leggere »
Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato una classifica delle mete estive che offrono affitti turistici low cost per i mesi di luglio e agosto. Il fenomeno delle case vacanza sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese sia nelle località riscoperte da poco e quindi non ancora attrezzate da un punto di vista alberghiero, sia in quelle meno note dove bisogna combattere la concorrenza delle mete più in voga. Per l'estate 2014, secondo il portale, Puglia, Calabria e Basilicata sono le regioni con gli affitti meno cari. continua a leggere »
L’attore Jim Parsons, vincitore di tre premi Emmy e di un Golden Globe per la sua fantastica interpretazione in The Big Bang Theory, serial di culto americano, ha messo in vendita la sua villa a Los Feliz, quartiere “in” di Los Angeles, in California. Prezzo? 1,57 milioni di dollari. continua a leggere »
In questi giorni è stato presentato al Parlamento di Westminster un documento con tutte le voci di spesa della famiglia reale sostenute nel 2013: ebbene, l’anno scorso la monarchia è costata agli inglesi 35,7 milioni di sterline, 2,4 milioni in più rispetto al 2012. A cosa si deve questo aumento? Ai lavori di ristrutturazione degli appartamenti in cui i principi William e Kate vivono, a Kensington Palace. continua a leggere »
Cgil e Sunia pubblicano il rapporto sugli sfratti in Italia nel 2013. I numeri parlano di un aumento dell'8% delle procedure di sfratto in Italia, di cui l'89% è dovuto al mancato pagamento del canone di locazione. Una morosità quindi dilagante tra gli inquilini, soprattutto in città come Catania, Napoli e La Spezia dove l'aumento supera addirittura il 20%. I sindacati hanno fatto così appello all'accelerazione delle pratiche per i provvedimenti necessari a tamponare questa preoccupante realtà. continua a leggere »
La fondazione Make it Right, che fa capo a Brad Pitt, è tornata in campo con un'iniziativa a favore delle tribù di indiani del Montana. Collaborando con i membri dei clan, gli architetti che lavorano per l'attore hanno ideato degli alloggi, completamente alimentati a energia solare, che saranno dati in locazione con la formula di affitto con riscatto alle famiglie più bisognose che ora vivono in condizioni di sovraffollamento. continua a leggere »
Parte l'Eire per tre giorni a Milano. Quest'anno si affronta il tema della riqualificazione delle aree dismesse, parlando così della nascita di grandi poli industriali e commerciali, ma anche di social housing. In un clima di timida ripresa del settore immobiliare, ora più che mai, Eire rappresenterà una preziosa occasione di incontro tra istituzioni, imprenditori italiani ed esteri, ed esperti del Real Estate. continua a leggere »