2theloo è un'azienda olandese che sta rivoluzionando il concetto di toilette pubblica, fornendo un servizio che permette ai clienti di poter sempre usufruire di bagni puliti e griffati... continua a leggere »
Se fate parte di Instagram, il social che si basa sulla condivisione di scatti istantanei sui propri profili, avrete di certo fatto caso alla nuova moda in fatto di Interior design ed HOME decor. Si tratta del Nordic style, il nuovo stile in cui colori come il bianco ed il nero si combinano a colori […] continua a leggere »
L'idea di creare un centro basato sull'architettura sostenibile, come Villages Nature, nasce nei primi anni 2000, un incontro senza precedenti tra due grandi operatori del turismo in Francia e in Europa[...] continua a leggere »
Ci sono iniziative a scopo benefico alle quali non viene mai data la giusta risonanza, rischiando così di non avere la pubblicità che merita. Una di queste è di certo l’iniziativa Ikea “Ri-scalda la notte”. In cosa consiste? Dal 3 al 19 ottobre 2014, portando presso un punto vendita Ikea, una vecchia trapunta, piumino, coperta, […] continua a leggere »
Parte l'Eire per tre giorni a Milano. Quest'anno si affronta il tema della riqualificazione delle aree dismesse, parlando così della nascita di grandi poli industriali e commerciali, ma anche di social housing. In un clima di timida ripresa del settore immobiliare, ora più che mai, Eire rappresenterà una preziosa occasione di incontro tra istituzioni, imprenditori italiani ed esteri, ed esperti del Real Estate. continua a leggere »
E’ ufficiale. Il testo del Piano Casa 2014 è apparso sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 28 Marzo, e precisamente nel Decreto Legge n. 47 , recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 . Ecco in definitiva che cosa prevede il Piano Casa di Matteo Renzi con una copertura finanziaria [...] continua a leggere »
A Torino parte il progetto Vivo al Venti, un' importante dedicata alla sostenibilità degli affitti e degli acquisti, ma anche alla valorizzazione del patrimonio immo biliare esistente. E tutto senza alcun investimento pubblico continua a leggere »
Ti posso chiedere un consiglio? Riguarda la maniera con cui secondo te, ci si relaziona nella maniera giusta sui Social Network. Parti dal presupposto che io sono un agente immobiliare e non certo un professionista della comunicazione o dell’utilizzo dei Social. Sappi inoltre, che la discussione che ti sto proponendo in realtà ha avuto inizio... continua a leggere »
Durante l’ultima edizione di IAB Forum che si è tenuta a Milano il 3 e il 4 dicembre scorso, la nostra società ha tenuto due workshop molto interessanti e molto seguiti. Oggi parliamo di quello tenuto dal nostro social media specialist Claudio Gagliardini che aveva come oggetto Google+, la nuova piattaforma social di Google. Purtroppo... continua a leggere »
Le Social Street sono quelle strade vere che vivono anche online: i loro abitanti, o chi le frequenta per lavoro, fanno parte di gruppi chiusi sui social media dove si conoscono per darsi una mano, scambiarsi complementi d'arredo o semplicemente per condividere passioni che poi fanno incontrare nella vita vera. Tutto è partito da Bologna con la pioniera Via Fondazza, ma è un fenomeno che dilaga ormai in molte città italiane. continua a leggere »