Alla scoperta delle chiese (quasi) gemelle di Piazza del Popolo a Roma: Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli. continua a leggere »
Dal Golfo di Trieste fino a Santa Maria di Leuca, il litorale adriatico italiano si snoda lungo 800 chilometri di coste sabbiose, scogliere e porti storici. continua a leggere »
Eleganti e affascinanti, le gondole di Venezia raccontano secoli di storia e curiosità che svelano il lato più autentico della Serenissima. continua a leggere »
Dice sempre di essere una island girl, una ragazza dell’isola. Spesso, vedendola con le trecce o i dreadlock, la gente le chiede: «Di quale isola sei?». La risposta di Sade Lythcott, CEO del National Black Theatre di New York, è immediata: «Harlem. Questo quartiere mi ha cresciuta come un’isola, un villaggio». Lythcott, nata tra la… Continue reading Tra le strade di Harlem con una guida d’eccezione L'articolo Tra le strade di Harlem con una guida d’eccezione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tutte le aliquote IMU previste dal Comune di Firenze per il 2025, con agevolazioni, esenzioni e scadenze utili per proprietari e affittuari. continua a leggere »
Imola è celebre per il suo autodromo, ma custodisce anche una rocca medievale, musei, parchi e sapori tipici della cucina romagnola. Ecco cosa visitare. continua a leggere »
Gaeta, tra Lazio e Campania, offre un mix di storia, natura e mare. Dal centro medievale alle spiagge, fino ai borghi dei dintorni, un itinerario affascinante. continua a leggere »
L’Indice Demoskopika rivela l’impatto crescente dell’overtourism su città d’arte, coste e destinazioni alpine. continua a leggere »
Il Ferragosto a Torino è l’occasione per scoprire un volto meno caotico ma ricco di sorprese della città sabauda. continua a leggere »
Vicino a Genova potete visitare borghi marinari quali Camogli e Portofino, parchi naturali come l’Antola e il Beigua, spiagge, ville storiche e sentieri panoramici. continua a leggere »