Uno dei problemi in condominio può essere la caduta d'acqua dai balconi: perché succede, come evitarlo, quali sono le norme da rispettare e come difendersi. L'articolo Acqua dal balcone: regole da rispettare e consigli per una buona convivenza in condominio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo Monolocale d’autore a Torino: 33 mq eleganti e funzionali, trasformati in piccolo B&B proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel cuore di Torino, un raffinato progetto trasforma 33 mq in un monolocale scenografico, funzionale e ricco di dettagli sartoriali. Ristrutturato per investimento e per la trasformazione a uso turistico, offre tanti spunti utili per spazi piccoli ma di grande carattere. L'articolo 33 mq funzionali ed eleganti: una mini casa a Torino, ristrutturata per investimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo Georges Didi-Huberman, probabilmente il massimo esperto di iconografie e di iconologie della nostra epoca, la fotografia lavora a braccetto con l’immagine e la memoria: non è mai presenza piena, né assenza assoluta, ma una traccia che si espande, come un’epidemia, nello spazio e nel tempo. In Modern Architecture and Interiors, pubblicato da Prestel Publishing… Continue reading Adam Štech e il suo incredibile atlante fotografico dell’architettura moderna L'articolo Adam Štech e il suo incredibile atlante fotografico dell’architettura moderna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Belleville non è un quartiere come gli altri, a Parigi. Crocevia di culture, fucina artistica, è un luogo con una storia importante e dall’atmosfera autentica e vivace. È qui, in Place Guignier, all’interno di un hôtel particulier del 1870, che si trova la villa ristrutturata dallo studio Claves per un collezionista di oggetti. Distribuita su… Continue reading La villa di un collezionista a Parigi, un omaggio all’eleganza francese Anni 30 L'articolo La villa di un collezionista a Parigi, un omaggio all’eleganza francese Anni 30 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cucina a vista e secondo bagno: due soluzioni progettuali sempre più richieste. Ecco come migliorano funzionalità, spazio e vivibilità in questa casa. L'articolo Progetto con pianta e render 3D: la cucina a vista con una piccola isola e il secondo bagno in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cosa fa oggi un giovane architetto giapponese? Lavora in collettivo. Ristruttura invece di costruire. Si sporca le mani in cantiere. Condivide lo studio con la comunità. Abita ciò che progetta. E soprattutto: fa con ciò che ha. È questo lo spirito della mostra Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese, ospitata al Teatro dell’architettura… Continue reading Cosa possiamo imparare dall’architettura giapponese? L'articolo Cosa possiamo imparare dall’architettura giapponese? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore dell’EUR a Roma, Casa Viale della Tecnica è il risultato di un intervento di ristrutturazione che traduce in forma domestica la poetica del cemento e la precisione sartoriale dell’arredo su misura. Il progetto, firmato da Maria Adele Savioli, ha ridisegnato l’appartamento di 160 mq con l’obiettivo di valorizzare le preesistenze strutturali e introdurre… Continue reading Una casa di di 160 mq ristrutturata con luce e cemento L'articolo Una casa di di 160 mq ristrutturata con luce e cemento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua. L'articolo Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Solo quaranta minuti di auto dal centro di Parigi e ci si trova in un altro mondo, accompagnati da una sensazione di leggerezza inaspettata. La casa fuori città di Francesco Balzano, designer con trascorsi lavorativi da Joseph Dirand, celebrità raffinata nel campo degli interni, e dal 2020, titolare dello studio di progettazione After Bach, ha… Continue reading Una casa fuori Parigi tra minimalismo caldo e atmosfera mediterranea L'articolo Una casa fuori Parigi tra minimalismo caldo e atmosfera mediterranea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »