La versatilità è un requisito essenziale per l’architettura contemporanea. Ermetika risponde a questa esigenza con porte filo muro scorrevoli e battenti, come xREVERx, che permette di personalizzare il verso di apertura e direzione, oggi anche in versione maxi. xREVERx XL, alta fino a 2400 mm, mantiene una grande flessibilità di installazione nonostante le dimensioni maggiori. Continua a leggere se sei curioso! L'articolo xREVERx è diventata grande! Scopri la porta reversibile filo muro Ermetika nella sua nuova dimensione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopri le idropulitrici ad alta pressione per la pulizia efficace del terrazzo grazie ad AgriEuro che riunisce marchi di alta qualità capaci di soddisfare diverse esigenze e garantire sempre risultati impeccabili. L'articolo Idropulitrici per la pulizia dei terrazzi: guida all’acquisto con AgriEuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fumaggine è una malattia “secondaria”, che attacca le piante quando sono già state assalite da insetti parassiti. È pericolosa, perché “soffoca” le lamine fogliari e impedisce la traspirazione e la fotosintesi. Per eliminarla esistono alcuni interventi rapidi e mirati. L'articolo Fumaggine sulle foglie, conoscerla per combatterla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare un tocco di azzurro cielo al balcone, si consiglia questa piantina dai fiori di un colore incantevole, che muta nel tempo. In più è sempreverde e ci terrà compagnia anche con il freddo. Infine, si tratta di una scelta originale perché la piantina è poco conosciuta. L'articolo Tweedia caerulea: incantevoli fiori color cielo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meno sprechi e riduzione dei consumi, la cucina sostenibile punta su cotture lente e conservazione sottovuoto per far durare più a lungo i cibi e mantenere inalterate le loro proprietà organolettiche. L'articolo Sottovuoto e cottura a basse temperature: l’ultima frontiera in cucina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decorativa e facile da coltivare, la pilea, detta anche pianta delle monete, è una piccola sempreverde con le foglie rotonde. Si moltiplica adesso. L'articolo Moltiplicare la pilea, la “pianta delle monete” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si chiama “Rever” ed è stata ideata espressamente per cattedrale medievale di Notre-Dame di Losanna che viene utilizzata non solo per le funzioni religiose ma spesso anche come[...] continua a leggere »