Tecnica agronomica tradizionale, aiuta a mantenere il terreno ricco in modo naturale. Semplicissima da attuare, consiste nel piantare ortaggi diversi in ogni aiuola, alternandone periodicamente la posizione. L'articolo Rotazione delle colture: tutti i vantaggi e lo schema da seguire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo la mostra del regista britannico Peter Chelsom, il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU) torna a confrontarsi con la fotografia ospitando, dal 19 aprile al 25 maggio, Fluire l’infinito di Veronica Gaido. L’artista nata a Viareggio nel 1974, porta al Fortino 30 anni di fotografia con un’esposizione a cura di Beatrice Audrito:… Continue reading A Forte dei Marmi una mostra racconta il tempo e il suo fluire L'articolo A Forte dei Marmi una mostra racconta il tempo e il suo fluire sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Otto design hotel a Tokyo, dal ryokan cinque stelle alla suite low budget sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo La disposizione degli arredi in soggiorno ha poche ma fondamentali regole sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Irsap migliora il proprio rating Ecovadis e ottiene il Committed Badge, conferito alle aziende virtuose dal punto di vista della sostenibilità. L'articolo Irsap ottiene il Commited Badge per il suo impegno verso la sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il color senape trasmette una sensazione di calore e di vitalità. Come usarlo nell'arredamento di interni e i migliori abbinamenti con marrone, tortora, blu e azzurri, grigio, viola e lilla, oltre naturalmente al bianco o al nero. L'articolo Color senape: quali sono le sue caratteristiche, come abbinarlo e come usarlo nell’arredamento d’interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nuove cerniere garantiscono prestazioni migliori rispetto al passato, ma la qualità è diversa a seconda dei prodotti specifici. Ne esistono anche per aperture "speciali", ammortizzate, con regolazione 3D, invisibili... L'articolo Cerniere dei mobili, il segreto della qualità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Non ho un’idea di abitare, io abito. È una cosa ben diversa». Paolo Deganello, 85 anni il prossimo settembre, trasforma la domanda in manifesto. «Abitare è una pratica quotidiana, matura in rapporto con gli spazi, con gli ambienti, con le esigenze e le altre persone. Il resto è letteratura». Il mitico fondatore di Archizoom è… Continue reading Paolo Deganello: «Volevamo cambiare il mondo» L'articolo Paolo Deganello: «Volevamo cambiare il mondo» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Frutto di un lungo e accurato lavoro di ristrutturazione, i nuovi uffici della Presidenza del Gruppo RCS – Corriere della Sera portano la firma dello studio internazionale di architettura e design, con base a Milano, De.Tales, che ha collaborato con l’architetto Franco De Nigris per la parte strutturale. Il progetto segna la riapertura dell’antica Palazzina… Continue reading A Milano i nuovi uffici della Presidenza del Gruppo RCS L'articolo A Milano i nuovi uffici della Presidenza del Gruppo RCS sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Valle Pome è un’antica tenuta composta da diversi edifici tra le colline della campagna astigiana, oggi trasformata in agriturismo diffuso. La struttura ricettiva comprende una villa padronale, le stalle, un fienile e la residenza del custode. Ed è proprio quest’ultimo edificio, una casetta rossa a due piani circondata da piante e prati, l’ultimo a essere… Continue reading 50 mq di fascino bucolico: la ristrutturazione di una piccola casa di campagna L'articolo 50 mq di fascino bucolico: la ristrutturazione di una piccola casa di campagna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »