Convivere con un animale domestico non significa dover rinunciare ad ambienti ordinati e puliti: la linea Vileda Pet Pro nasce proprio per semplificare la quotidianità di chi ama gli animali e desidera una casa curata nei dettagli, senza compromessi. L'articolo Casa pet-friendly e sempre ordinata: con Vileda Pet Pro è possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per certi versi sono come un vestito: il portavasi ornamentale è un modo per dare uno stile particolare a un vaso. Una soluzione che risponde alle esigenze di decorazione sia di ambienti interni che del giardino o della terrazza. Se in passato questo oggetto era soprattutto in ceramica decorata, oggi si può scegliere tra diverse… Continue reading Con i portavasi, le piante diventano arredi personali per la casa L'articolo Con i portavasi, le piante diventano arredi personali per la casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un tavolino vicino a divani e poltrone è molto più di un complemento: è il fulcro visivo e funzionale del soggiorno. Saperlo scegliere con cura, tenendo conto delle proporzioni, delle finiture e dell’armonia generale dell’arredo, rende il salotto accogliente, elegante e sempre coerente con lo stile abitativo. L'articolo Tavolini per il soggiorno: equilibrio di proporzioni, stile e funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il maggior pregio delle porte a battente sta nella semplicità di posa e, in genere, nel prezzo. Ecco 26 modelli in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: vantaggi e svantaggi del serramento interno più venduto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Come possiamo vivere nei luoghi che ci appartengono, aggiungendo vita, generazione dopo generazione?» Ivan Mercep, Medaglia d’Oro del New Zealand Institute of Architects, progettista geniale e silenzioso dell’architettura neozelandese, se lo chiedeva spesso. Classe 1930, cresciuto a Taumarunui, piccola città nella regione del King Country, la sua famiglia arrivava da lontano, in casa parlava croato… Continue reading Questa casa con la moquette è un atto di amore per gli Anni 70 L'articolo Questa casa con la moquette è un atto di amore per gli Anni 70 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lavorare da casa sta diventando sempre più una scelta comune, ma non tutti hanno la fortuna di disporre di ampi spazi. Organizzare un home office in una stanza piccola può continua a leggere »
Tra le mille scritte che tappezzano Bologna, ne svetta una. Netta, definitiva, tranchant: Odio Il decoro!. Nasce da questa provocazione il titolo della mostra che inaugura il 17 maggio a Palazzo Bentivoglio. L’esposizione porta in mostra piatti, vassoi, scatole e complementi d’arredo realizzati dal designer milanese Piero Fornasetti. Ce la racconta Davide Trabucco, artista e… Continue reading Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti L'articolo Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 8 hotel di design a Kyoto e dintorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento di 90 mq a Torino si trasforma radicalmente grazie al progetto dei due architetti proprietari. Spazi prima suddivisi rigidamente diventano ambienti fluidi, connessi visivamente e permeati di luce naturale. Ante scorrevoli, aperture interne strategiche, materiali riflettenti e una palette coerente danno forma a un’abitazione luminosa, sofisticata e funzionale. Tra le soluzioni particolari, la zona wellness con vasca, sauna e lavanderia. L'articolo 90 mq sotto una nuova luce, con l’eleganza del bianco e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La lavorazione del legno è un caposaldo per Foppapedretti, azienda nata nel 1945 in provincia di Bergamo che ha saputo evolversi coniugando tradizione e innovazione. Dai primi tavoli da picnic pieghevoli degli Anni 50 fino alle attuali proposte per arredi da esterno, estetiche aggiornate e un catalogo sempre più ampio sono accomunate dall’utilizzo del legno… Continue reading Legno ieri, oggi, domani L'articolo Legno ieri, oggi, domani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »