La rucola, con il suo sapore pepato e la sua rapida crescita, è una presenza gratificante in qualsiasi orto, sia in piena terra sia in vaso sul balcone. L'articolo Rucola (pianta) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa Vianello è stata venduta. È una notizia, riportata dal Corriere della Sera, che segna la fine simbolica di un’epoca e riporta l’attenzione su un luogo diventato parte della[...] continua a leggere »
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G)[...] continua a leggere »
Pulire i pavimenti diventa più semplice, igienico e sostenibile con H2PrO, l’innovativa gamma Vileda che garantisce la separazione al 100% dell'acqua pulita da quella sporca. L'articolo Vileda H2PrO: la nuova generazione di lavapavimenti con un sistema unico di acqua sempre pulita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Parigi si accende di arte e design: cosa vedere in questi giorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando arriva ottobre, la fine di ottobre, la casa si trasforma per l’autunno, ma anche per Halloween. Non serve esagerare con ragnatele finte o zucche a ogni angolo: bastano[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una villa padronale del XVI secolo con parco botanico sulle sponde del Lago d’Iseo, ai piedi delle Alpi e di fronte a Monte Isola,[...] continua a leggere »
Nel tempo, il Vitra Campus di Weil am Rhein, al confine tra Germania e Svizzera, si è modellato come un paesaggio dalle molte identità: luogo produttivo e al tempo stesso parco pubblico, museo a cielo aperto, ristorante, negozio. Tra le architetture di Gehry, Hadid, Herzog & de Meuron e Siza, oggi si aggiunge un nuovo… Continue reading Al Vitra Campus l’ultimo progetto di Balkrishna Doshi L'articolo Al Vitra Campus l’ultimo progetto di Balkrishna Doshi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vuoi scoprire i principali argomenti trattati sulla rivista? Guarda la nuova copertina di Casa in Fiore di novembre, in edicola dal 24 ottobre, e leggi il sommario della rivista! L'articolo Casa in Fiore di novembre 2025, in edicola dal 24 ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le verifiche indispensabili per il recupero del sottotetto c'è quella dell'altezza minima, ma non bisogna sottovalutare anche altri importanti requisiti. Inclusi quelli per accedere alle detrazioni fiacali ancora disponibili. L'articolo Recupero sottotetto: attenzione all’altezza minima e ai requisiti necessari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »