Un grande classico che resiste alle sfide lanciate dall’arredo moderno e si distingue per una varietà di sfumature, capaci di combinarsi perfettamente con altri colori. continua a leggere »
Se in giardino ci sono le erbe infestanti, è bene non usare il sistema del sale grosso: ecco perché preferire altri metodi diserbanti. continua a leggere »
I colori dei cavi elettrici seguono regole precise: blu per il neutro, giallo-verde per la terra, marrone, nero o grigio per la fase. Conoscerli è essenziale per lavorare in sicurezza. continua a leggere »
Vetrate policrome, ferro battuto, pareti dipinte con temi surrealisti: Villa Junot è un contenitore magico di stili e di storie, nel cuore di Montmartre. Costruita nel 1926 e abitata in origine da André Mauprey, un rinomato compositore, librettista e figura di spicco della scena culturale del periodo tra le due guerre, negli anni era stata… Continue reading Villa Junot a Montmartre è un meraviglioso mix di stili e dettagli inaspettati L'articolo Villa Junot a Montmartre è un meraviglioso mix di stili e dettagli inaspettati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il calendario fiscale di agosto 2025 coinvolge imprese, enti e professionisti con 17 adempimenti il 20 e la dichiarazione IOSS il 31. I dettagli su versamenti e obblighi F24. continua a leggere »
Procedura gratuita senza interruzioni del servizio. Tempi ridotti a 24 ore dal 2026. L’elenco dei documenti necessari. continua a leggere »
Nato dalla rivalità tra Guglielmo II e l'arcivescovo di Palermo, oggi è uno splendido esempio del patrimonio artistico siciliano. continua a leggere »
Piazza Maggiore costituisce il cuore di Bologna, è circondata da svariati edifici storici come il Palazzo del Podestà e Palazzo d'Accursio. continua a leggere »
L'Italia custodisce una ventina di certose, complessi monastici dell'ordine più rigoroso della Chiesa. Dalla monumentale Certosa di Padula in Campania alla storica Pavia, questi capolavori architettonici raccontano secoli di vita contemplativa tra chiostri, celle monastiche e biblioteche millenarie. continua a leggere »
Tutto sulla coltivazione dell’assenzio, pianta aromatica e officinale dalle diverse proprietà: dove piantarlo, quale terreno preferisce, è vero che è tossico? continua a leggere »