Dal 3 dicembre al 31 gennaio, Cadogan Gallery (via Bramante 5, Milano) presenta Venticinque, la prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli. L’artista, classe 1972 originario di Forlì che dal ’97 vive e lavora a Londra, per l’occasione espone una serie di nuove opere pittoriche ispirate ad alcune creazioni emblematiche e temi significativi esplorati nel… Continue reading La prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli L'articolo La prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Milano, via Solari. All’interno di una corte, al riparo dal traffico metropolitano, questo appartamento elegante occupa uno spazio speciale: si tratta dell’ex opificio in cui per anni ha operato la rinomata Sartoria Brancato, laboratorio artigianale che ha realizzato costumi di scena per i più prestigiosi teatri italiani, tra cui l’Opera di Roma e Torino, La… Continue reading Una vecchia sartoria milanese trasformata in una casa piena di luce L'articolo Una vecchia sartoria milanese trasformata in una casa piena di luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La porta di Architype, firmata Caccaro, dialoga con la boiserie e i sistemi Freedhome e Wallover, offrendo soluzioni flessibili, personalizzabili e perfettamente integrate per creare ambienti fluidi e dinamici. L'articolo La porta del sistema Architype di Caccaro definisce lo spazio nel segno della libertà progettuale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Enea aggiorna ogni anno il portale a cui trasmettere i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. L'articolo Ecobonus e bonus ristrutturazione: cosa fare per non perdere gli sconti fiscali per i lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che trasforma un appartamento anni Cinquanta in una casa aperta e luminosa, con zona giorno senza divisori, sottotetto abitabile e terrazza che estende gli interni verso l’esterno. L'articolo Una casa con open space “a tutti i costi” e una terrazza che non c’era: una ristrutturazione che unisce luce e spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in legno Villa ai Filari, realizzata da Rubner Haus, ha vinto il Premio del Pubblico ai CasaClima Awards 2025. Diversi i motivi, tra cui l'architettura legata al territorio, il legame con la natura per l'albero attorno a cui si sviluppa e l'apertura verso il paesaggio, oltre che per la sostenibilità dei materiali utilizzati come il legno. L'articolo Villa ai Filari di Rubner Haus premiata al CasaClima Awards 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una giornata fredda e piovosa, nulla di meglio che cercare i regali di Natale sul divano di casa propria! Da Ikea, online o nei negozi fisici, si possono trovare tante idee regalo adatte a tutti, adulti e bambini. Perché aspettare l'ultimo momento quando possiamo già cominciare? Ecco una nostra selezione a partire da 9 euro. L'articolo Idee regalo per Natale 2025: da Ikea tante proposte, a partire da 9 euro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Burgundy o Borgogna è una tonalità versatile, che in questo momento impazza nella moda e, di conseguenza, un po' in tutti i campi. In casa, introduce una nota dal fascino senza tempo, capace di coniugare calore e raffinatezza. L'articolo Che colore è il Burgundy? Tra moda e design, l’eleganza dei toni Borgogna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si è evoluta la ceramica nel design d’interni negli ultimi anni? Affrancata da bagno e cucina, la ceramica è certamente più libera. Un ruolo sostanziale l’ha avuto l’evoluzione tecnica degli ultimi dieci anni con lastre sempre più grandi e texture sempre più verosimili. Dove, oltre alle qualità estetiche, il tatto gioca un ruolo chiave.… Continue reading Ceramica in tutta la casa: continuità materica e nuove possibilità di progetto L'articolo Ceramica in tutta la casa: continuità materica e nuove possibilità di progetto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se si ha un immobile e lo si vuole utilizzare come affittacamere, occorre rispettare alcune normative ed effettuare alcuni step amministrativi: ecco tutto quello che c'è da sapere per svolgere questa attività. L'articolo Come avviare un’attività di affittacamere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »