Dopo tre anni, il Balloon Museum torna a Milano con la nuova mostra Eupho?ia – Art is in the Air dal 18 ottobre al 22 febbraio. Reduce dal successo al Grand Palais di Parigi, il museo nomade dedicato alla infatlable art troverà casa in Italia all’Area MilanoSesto di Sesto San Giovanni. Con oltre 7 milioni… Continue reading Palloncini d’artista e maxi sculture gonfiabili: il Balloon Museum torna a Milano L'articolo Palloncini d’artista e maxi sculture gonfiabili: il Balloon Museum torna a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cassettiera, da mobile borghese a icona del design, racconta stile, colore e memoria. Da Kuramata a Mendini, dai fratelli Campana a Grcic, diventa laboratorio creativo, tra minimalismo, postmodernismo e sperimentazioni contemporanee, unendo funzione ed emozione. L'articolo Il fascino discreto della cassettiera (di design) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Te vist? A zonzo per Milano è più di una mostra fotografica, è un gesto di attenzione verso una città che cambia a ritmo accelerato, spesso senza raccontarsi, sfuggendo ai riflessi dei nuovi skyline. Matteo Cirenei e Andrea Martiradonna, attraverso le loro immagini rigorosamente in bianco e nero, mettono a fuoco proprio la relazione tra… Continue reading Il cambiamento di Milano negli scatti di Matteo Cirenei e Andrea Martiradonna L'articolo Il cambiamento di Milano negli scatti di Matteo Cirenei e Andrea Martiradonna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel 1994 Jean Nouvel inaugurava a Parigi, in boulevard Raspail, la sede della Fondation Cartier pour l’Art Contemporain. Una struttura non invadente, scriveva Le Monde, che sfidava le convenzioni espositive smaterializzandosi – letteralmente – tra gli alberi. A trent’anni di distanza, l’architetto francese si confronta con se stesso e inaugura, sempre per Cartier, un secondo… Continue reading Jean Nouvel: «Ciò che manca oggi è la flessibilità: troppi spazi sono fissi, mentre le nostre vite cambiano» L'articolo Jean Nouvel: «Ciò che manca oggi è la flessibilità: troppi spazi sono fissi, mentre le nostre vite cambiano» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'installazione di schermature solari è agevolata fiscalmente dal bonus schermature solari: chi può averlo e come. L'articolo Bonus schermature solari: che cos’è e come funziona il proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il colore avorio è una sfumatura di bianco sporco calda ed elegante, che nell'interior design si abbina bene sia a tinte scure calde o fredde sia a tonalità neutre per un effetto tono su tono. L'articolo Colore bianco avorio: gli abbinamenti per arredare bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 idee per arredamento e finiture per una casa classica rinnovata con arredi di design moderno: una palette nei toni dell’azzurro e del verde, un mix di mobili di modernariato e contemporanei e il recupero di dettagli originali – come le porte d’epoca restaurate – trasformano l’abitazione in un esempio di ristrutturazione elegante e attuale. L'articolo Maxi bilocale più monolocale collegato: 113 mq rinnovati conservando tutto il possibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si deve procedere sicuramente con delicatezza, usando una semplice spazzola dalle setole morbide per una pulizia regolare e alcune sostanze, come ad esempio il borotalco, per le macchie. L'articolo Come pulire le scarpe di camoscio: consigli pratici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’autunno 2025 può essere vista come la stagione del ritorno alla casa vissuta, autentica, imperfetta ma piena di carattere. Dopo anni di minimalismo rigoroso e spazi neutri, l’interior design[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita nella prima periferia di Belluno, in località Boscon, una Villa Veneta del 1800 un tempo appartenuta alla nobile famiglia Fulcis, è una dimora di[...] continua a leggere »