Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico Surface, il pavimento che colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più. Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è [...] continua a leggere »
Il WoodStEx 2011 ha offerto a talentuosi studenti di tutt’Europa l’opportunità di incontrarsi, condividere idee e discutere di future opportunità professionali Autodesk Inc. è lieta di annunciare il successo del primo Autodesk European Student Expert Camp, svoltosi in Germania dal 26 al 28 marzo scorsi, che ha visto la partecipazione di oltre 100 talentuosi studenti universitari [...] continua a leggere »
L’edilizia è in continua evoluzione, si utilizzano tecnologie e sistemi innovativi che tendono a migliorarla per rendere sempre più alta la qualità del vivere all’interno delle nostre case. Realizzare edifici che portano al massimo il livello di efficienza energetica, che garantiscono un elevato comfort abitativo e che contribuiscono alla tutela del pianeta, questa è edilizia [...] continua a leggere »
In occasione del Fuorisalone 2011, MARCARCH STUDIO, rinomato studio di product design guidato dall’architetto Marco Fumagalli, presenta in anteprima Be_Home, un vero e proprio appartamento vivente ed interattivo dal fascino decisamente contemporaneo. Realizzato nella splendida cornice dello Studio Light di Milano, Be_Home pone al centro dell’attenzione i prodotti ed il loro utilizzo come protagonisti per [...] continua a leggere »
Migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi sono obiettivi raggiungibili grazie alle soluzioni Autodesk per il Building Information Modeling Autodesk annuncia che lo studio di progettazione integrata Garretti Associati Srl ha adottato il Building Information Modeling Autodesk per implementare pratiche di progettazione più efficienti in termini di sostenibilità ambientale e controllo dei costi. Garretti Associati Srl, [...] continua a leggere »
Si svolgerà il prossimo 10 marzo a Brescia presso il Centro Pastorale Paolo VI l’incontro dedicato alla progettazione architettonica in legno, materiale che grazie alle sue qualità ecologiche e antisismiche sta conquistando un posto di rilievo tra i principali materiali da costruzione. L’iniziativa è promossa da legnoarchitettura, la rivista di EdicomEdizioni dedicata alla progettazione in legno. Anche [...] continua a leggere »
La monumentale, bellissima struttura che vedete in foto (e di seguito nella gallery) è la “John Curtin school of medical research“, opera dello studio di architettura australiano[...] continua a leggere »
Lo studio di architettura dIONISO LAB ha completato la realizzazione di una casa di Póvoa de Varzim, Portogallo, conferendole un aspetto esteriore davvero molto particolare. La facciata principale di[...] continua a leggere »
La recessione economica mondiale potrebbe rappresentare un’opportunità di svolta per il settore dell’ingegneria strutturale Quando il lavoro è abbondante, di solito le aziende sono poco incentivate a cambiare le loro metodologie o strategie di lavoro. Sebbene a livello europeo sia estremamente vario e frammentato, il settore dell’ingegneria strutturale condivide questa scarsa propensione al cambiamento da almeno [...] continua a leggere »
Il Building Information Modeling (BIM) sta rapidamente diventando la metodologia guida nei processi di progettazione edilizia e ingegneristica. Il BIM, metodo di progettazione e documentazione edilizia basato su una rappresentazione digitale dell’edificio computabile, coerente e coordinata, viene comunemente applicato per semplificare i processi di decision making in fase di progettazione, per la produzione accurata di documentazione [...] continua a leggere »