A distanza di due mesi dal cruciale referendum sulla Brexit Countrywide, una delle maggiori agenzie immobiliari inglesi, ha provato a fare una prima valutazione sugli effetti dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea: nonostante le previsioni più drammatiche il tanto temuto crollo del mercato non ci sarà, perlomeno a stretto giro. continua a leggere »
Secondo un'analisi condotta da Immobiliare.it e LuxuryEstate.com gli inglesi interessati a comprare immobili di lusso in Italia, nell'ultimo anno, hanno orientato le loro richieste verso il mare e le grandi città. Il chianti, che prima raccoglieva quasi un quarto delle richieste, è crollato al 14%. È la fine di un amore? continua a leggere »
Tra le pagine di annunci immobiliari di lusso a Las Vegas ne è apparso uno alquanto singolare: nei 22 milioni di dollari richiesti, oltre alla proprietà da 2.500 metri quadrati su un grattacielo, sono inclusi una Lamborghini, un Picasso, un Dalì e due abbonamenti per esclusivi eventi sportivi. Follia o anticipazione di una nuova tendenza del mercato? continua a leggere »
Chi compra gli immobili in nuda proprietà? Per quale motivo gli acquirenti scelgono questa forma di investimento? E, ancora, qual è il profilo del venditore? Una recente indagine di Tecnocasa racconta nel dettaglio il mondo della nuda proprietà in Italia. continua a leggere »
Come ogni semestre l'Ufficio Studi di Immobiliare.it fotografa la situazione italiana del mercato immobiliare residenziale. Nell'ultimo Osservatorio sui prezzi degli immobili, riferito al primo semestre 2016, il calo è stato del 2,1%, dato che fa sembrare la stabilità sempre più vicina. continua a leggere »
Cresce l'interesse degli investitori per il mercato immobiliare retail italiano. Gli stranieri rappresentano ancora una quota molto importante, ma anche i nostri connazionali aumentano le quote e oggi il capitale domestico è pari a 900 milioni di euro. continua a leggere »
In Italia aumenta il numero di immobili oggetto di asta. A ben guardare, però, nonostante i numeri siano ancora alti in tutta la Penisola, al Nord il fenomeno è in riduzione, ma Sud e Isole marciano in direzione diametralmente opposta continua a leggere »
Gli italiani hanno sempre amato molto gli investimenti immobiliari, tanto quelli all'interno quanto quelli all'esterno dei confini nazionali. Eppure adesso sembrano ridurre la loro volontà di comprare casa in altre nazioni. continua a leggere »
Quelle che prima erano ipotesi, da alcuni definite catastrofiche, si trasformano in numeri e gli analisti certificano i danni che la Brexit sta causando e causerà all'economia del Regno Unito. Fra i settori più colpiti quello immobiliare dove è bastato sapere l'esito del referendum per vedere sfumare contratti per un controvalore di oltre 650 milioni di sterline. E intanto chi ha sottoscritto un mutuo negli scorsi anni trema, a ragione. continua a leggere »
Cosa accadrà ai prezzi del mattone se il prossimo Presidente degli Stati Uniti sarà Donald Trump? E cosa se per la prima volta il podio presidenziale si tingerà di rosa grazie ad Hillary Clinton? Ecco i risultati di un sondaggio appena pubblicato. continua a leggere »