Soffiatore e arieggiatore sono strumenti importanti per la manutenzione del giardino. Il primo aiuta a pulire le superfici, il secondo a togliere il feltro e a migliorare il terreno troppo compatto. Vediamo come scegliere il modello adatto alle proprie esigenze e al tipo di terreno. L'articolo Come scegliere il soffiatore e l’arieggiatore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Camellia x hiemalis e Camellia x vernalis nella stagione più fredda possono offrire splendide corolle colorate, mentre durante gli altri mesi dell’anno faranno da quinta sempreverde, grazie al fogliame verde scuro. Quali (poche) cure fornire. L'articolo Le camelie che fioriscono in inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I crisantemi sono conosciuti perché offrono una ricchissima fioritura autunnale, incuranti della temperatura. Ma non sono tutti uguali: grazie all’incredibile numero di varietà e ibridi, si può scegliere tra una moltitudine di colori, forme e portamenti. L'articolo Crisantemi, scegliere i più belli e come curarli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un'aiuola libera da piantumare, ampia e posta in una posizione centrale, può scegliere di porre al centro una magnolia dagli splendidi fiori rosa-viola, circondata da un anello di ortensie macrophylla. La composizione ideale per creare uno spazio romantico, che offrirà motivo di interesse a inizio primavera e poi tra giugno e settembre. L'articolo Un’aiuola con magnolia e ortensie al centro del giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cure di ottobre per la gaura si concentrano sulla pulizia dai fusti sfioriti; si possono poi suddividere le piante più grosse per ringiovanirle e per creare nuovi esemplari. L'articolo Gaura: le cure di ottobre per la pianta perenne resistente e decorativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli oggetti che arredano il giardino e il terrazzo adesso devono essere riposti. Prima però occorre pulirli, lavarli se è necessario, asciugarli sempre, utilizzando prodotti e accorgimenti dedicati. Solo la giusta manutenzione garantirà infatti la possibilità di farli durare a lungo e mantenerli belli nel tempo. L'articolo È ora di pulire e riporre gli arredi outdoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà settembre, il prato ha ripreso a crescere velocemente. È il momento di sostenerlo con una manutenzione mirata che prevede concimazioni specifiche, tagli, miglioramento del drenaggio, controllo degli animali e delle malattie fungine più diffuse in autunno. L'articolo Prato: le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare in giardino i fiori più adatti all'essiccazione è una soluzione per realizzare composizioni floreali estremamente durature a costi molto bassi. Adesso è il momento di seminare le piante che più si prestano a questa pratica. L'articolo Coltivare i fiori da essiccare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare piante e fiori, ortaggi e frutta in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale è possibile e divertente. Per cominciare, occorre organizzare nel dettaglio il luogo disponibile e procurarsi l'attrezzatura. L'articolo Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il filare di grandi alberi ha un fascino indiscutibile e può essere realizzato sia per fiancheggiare il viale d'ingresso, sia per delimitare i confini della proprietà. Deve essere creato a regola d'arte, senza fretta, valutando con attenzione tutti gli aspetti per poi procedere con i lavori in autunno. L'articolo Realizzare un filare di grandi alberi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »