A Treviso, nel verde del nuovo quartiere residenziale e innovativo, il nuovo appartamento domotico e sostenibile, con impianto a pannelli radianti e VMC, dialoga con il paesaggio circostante. L'articolo Una casa a basso consumo: 130 mq smart, con una domotica che migliora l’abitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I sassi di ogni tipologia e natura, risolvono molti problemi in giardino, sia estetici sia funzionali (vedi muretti e sedute). Tutto quello che c'è da sapere su dimensioni, colori, costi e norme da rispettare (è vietato raccoglierli!). L'articolo Come usare i sassi da giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al piano terra, il trilocale in condominio sembra una villa unifamiliare. Gli interni sono giovani e moderni, con soluzioni innovativi ed elementi di design. L'articolo Trilocale con giardino: da un ex ufficio, una casa di 88 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere aiuole fiorite dall’estate all’inizio dell’autunno, è il momento di iniziare a preparare i vasi di dalie. Per farle germogliare, serve un locale luminoso e chiuso (tipo serra) o un cassone vetrato riscaldato. L'articolo Preparare vasi di dalie per avere aiuole fiorite in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da tenere dentro casa oppure appena fuori, sul pianerottolo o all'esterno, il portaombrelli va scelto per stile e colori coordinato a pareti e pavimenti dello spazio in cui si trova. Proprio come qualunque altro elemento d'arredo. L'articolo 27 portaombrelli di design: bianchi, neri, oro, cromati o a tinte vivaci e neutre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra settembre e dicembre è il momento di mettere a dimora i bulbi di bucaneve. Presto spunteranno poetiche corolle bianche e profumate che dureranno per tutto l’inverno. L'articolo Mettere a dimora i bulbi di bucaneve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Facile da coltivare, di prezzo contenuto e disponibile in tanti colori e dimensioni, il ciclamino, Cyclamen persicum e suoi ibridi, è molto apprezzato per decorare le fioriere da tenere all'aperto sul balcone o in terrazzo. Vediamo a quali piante accostarlo e come farlo durare fino al prossimo anno. L'articolo Coltivare il ciclamino in vaso sul balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alberi e arbusti possono avere un grande fascino anche nella stagione più spoglia, quando finalmente si rivela il legno della corteccia: liscio o increspato, sfogliato o colorato. L'articolo Riconoscere un albero dalla corteccia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere un giardino accogliente ogni mese dell'anno, la scelta migliore sono le piante sempreverdi. Possono fare da quinta in una stagione, per poi diventare protagoniste in quella successiva. Con il vantaggio di richiedere poche attenzioni nella coltivazione. L'articolo Il giardino di piante sempreverdi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prima dell'arrivo del gelo, in giardino occorre rimettere a posto le serre, sia quelle sempre pronte (di solito trasformate in depositi durante l'estate), sia quelle da rimontare ogni anno. Quindi procedere alla pulizia, alla sanificazione, poi al trasferimento dei vasi con le specie più delicate, secondo una logica precisa. L'articolo Come proteggere le piante dal freddo con le serre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »