Gli oggetti che arredano il giardino e il terrazzo adesso devono essere riposti. Prima però occorre pulirli, lavarli se è necessario, asciugarli sempre, utilizzando prodotti e accorgimenti dedicati. Solo la giusta manutenzione garantirà infatti la possibilità di farli durare a lungo e mantenerli belli nel tempo. L'articolo È ora di pulire e riporre gli arredi outdoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà settembre, il prato ha ripreso a crescere velocemente. È il momento di sostenerlo con una manutenzione mirata che prevede concimazioni specifiche, tagli, miglioramento del drenaggio, controllo degli animali e delle malattie fungine più diffuse in autunno. L'articolo Prato: le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare in giardino i fiori più adatti all'essiccazione è una soluzione per realizzare composizioni floreali estremamente durature a costi molto bassi. Adesso è il momento di seminare le piante che più si prestano a questa pratica. L'articolo Coltivare i fiori da essiccare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare piante e fiori, ortaggi e frutta in vaso, sul balcone, sul terrazzo o sul davanzale è possibile e divertente. Per cominciare, occorre organizzare nel dettaglio il luogo disponibile e procurarsi l'attrezzatura. L'articolo Giardinaggio nei piccoli spazi, tutto quello che serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il filare di grandi alberi ha un fascino indiscutibile e può essere realizzato sia per fiancheggiare il viale d'ingresso, sia per delimitare i confini della proprietà. Deve essere creato a regola d'arte, senza fretta, valutando con attenzione tutti gli aspetti per poi procedere con i lavori in autunno. L'articolo Realizzare un filare di grandi alberi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La panchina è un elemento d’arredo che si tende a dare per scontato nei luoghi pubblici, mentre è spesso carente nei giardini privati. Invece è un oggetto funzionale che può essere realizzato facilmente con il fai da te. Come questa panca di ciottoli e assi di legno. L'articolo Fai da te: la panchina con ciottoli e assi di teak proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante per portare verde e fiori colorati nel giardino della casa al mare devono essere super-resistenti e richiedere una manutenzione minima. Vediamo quali sono le più indicate, che possiamo cominciare a piantare a fine stagione per averle rigogliose la prossima estate. L'articolo Le piante per il giardino al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elemento indispensabile, soprattutto in estate, l'acqua deve essere disponibile in più punti in giardino e anche sul terrazzo. Facendo attenzione alle zanzare… L'articolo Acqua in giardino e sul terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'aiuola mista creata con erbacee perenni, graminacee e arbusti mescolati con gusto, che vengono fatti crescere naturalmente, limitando gestione e irrigazione. Si tratta di una nuova idea del verde che esalta l’estetica della pianta, rispetta l’ambiente e dà un tocco contemporaneo al giardino. L'articolo Creare un’aiuola moderna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Porta d’ingresso occidentale per il Friuli-Venezia Giulia, la Val Zemola e la Val Cimoliana raccontano due paesaggi diversi ed estremamente ricchi di biodiversità. Incluse nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2009, offrono ai visitatori un vero e proprio paradiso per l’escursionismo di tipo naturalistico e per il trekking. L'articolo Due itinerari fuori dal caos, nelle Dolomiti friulane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »