Secondo l’ultima indagine svolta da Enea, I-Com e Fiaip le compravendite di immobili di pregio si stanno spostando verso il segmento di abitazioni con classe energetica migliore: nel 2014 quelle relative ad immobili in classe A+ e A hanno rappresentato il 10% del totale, contro il 6% registrato nel 2013. continua a leggere »
Si vende quella che fu la casa di Cedric Gibbons, l'art director famoso per aver inventato e disegnato la statuetta simbolo del Premio Oscar. continua a leggere »
Torna finalmente il segno positivodavanti ai dati di compravendita del mercato residenziale spagnolo, uno dei più massacrati dalla crisi economica. Per la prima volta dal 2010 si registra una crescita che, sia pur contenuta, infonde fiducia ad un settore in gravissima crisi. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi che cerca di individuare quale sia, in Italia, la migliore forma di investimento nelle principali città tra un box e un appartamento. Sono molti i fattori da valutare e la risposta non può essere assoluta, ma relativa a cosa e dove si sta cercando. continua a leggere »
Matthew Perry ha appena venduto la sua villa sulla spiaggia di Malibu, per la modica cifra di 10,65 milioni di dollari. Un (bel) po’ meno dei 12,5 milioni richiesti inizialmente, a maggio dell’anno scorso, quando l’immobile è stato messo sul mercato. continua a leggere »
Scarlett Johansson, a quattro mesi dalla nascita della sua prima figlia, Rose Dorothy, avuta con il neo marito Romain Dauriac (sposato di nascosto poco tempo fa) ha trovato il tempo per dedicarsi allo shopping immobiliare. Stando ai bene informati avrebbe acquistato a dicembre un appartamento a Los Feliz, a Los Angeles. continua a leggere »
Se prima di comprare un'auto nuova è concesso un test di guida, perchè non concedere una prova anche di una casa che si vuole acquistare? Da questa domanda è partita la nuova moda made in USA: agenti immobiliari, proprietari e imprese costruttrici mettono a disposizione i loro immobili per farli "provare" fino a un paio di giorni da chi intende acquistarli. E i risultati (positivi) fanno pensare a una nuova frontiera esperienziale del mattone. continua a leggere »
Gli italiani continuano ad amare gli investimenti immobiliari e più di 11 milioni di famiglie individuano nel mattone il modo in cui aiutare i propri figli. L'indagine è del Censis che, numeri alla mano, dimostra anche che, ancora una volta, mamma e papà ci hanno visto lungo. continua a leggere »
E' stata recentemente resa nota la ricerca "Jones Lang LaSalle" che ha analizzato le trecento città più importanti del mondo per stilare una serie di classifiche in base ai criteri economici più rilevanti: stock di uffici, investimenti immobiliari e produzione economica. La conclusione più evidente dello studio mette in luce l'impossibilità di stilare un'unica graduatoria assoluta, pur individuando quattro "super cities", ossia Londra, Parigi, Tokio e New York. continua a leggere »
Continua l'opera di razionalizzazione dei beni immobiliari del Comune di Roma. Stanno per essere messi in vendita circa 600 immobili, residenziali e commerciali. Previsti sconti per gli attuali occupanti. In questo modo il Comune farà entrare nelle proprie casse diverse centinaia di milioni di euro, importanti per rimettere in ordine l'economia dell' Urbe continua a leggere »