La conduttrice ed imprenditrice americana Oprah Winfrey ha allargato ulteriormente il suo già ricco patrimonio immobiliare: ha appena acquistato una villa in California pagandola quasi 29 milioni di dollari. continua a leggere »
Come ogni semestre l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha reso noti i risultati del suo Osservatorio sul mercato residenziale italiano. I prezzi continuano a scendere anche se, soprattutto nell'ultimo trimestre dell'anno la discesa si è praticamente fermata. Curiosamente a soffrire di più è stato il nord Italia. continua a leggere »
Per provare a trovare una soluzione al fenomeno Affittopoli che affligge Roma, l’ex sindaco della città, Ignazio Marino, ha dato vita ad una petizione (sul sito change.org) con la quale chiede la vendita degli immobili di cui la città non ha bisogno e l’utilizzo delle somme ricavate per la costruzione di alloggi sociali. continua a leggere »
Meglio investire comprando un appartamento da affittare in una città universitaria o in una città d'arte? A rispondere è stato un articolo apparso sul Sole24Ore, ecco le conclusioni cui è arrivata la giornalista Paola Dezza. continua a leggere »
Gli investimenti immobiliari all'estero sono stati il tesoretto a cui molti italiani hanno guardato in questi anni di crisi: ma qual è la situazione attuale? A fare il punto sulle opportunità del 2016 ci ha pensato l’agenzia di consulenza immobiliare inglese Knight Frank, con il suo ultimo report. continua a leggere »
Il commissario straordinario del Comune di Roma, Francesco Paolo Tronca, ha pubblicato i primi risultati della sua indagine ordinata su tutto il patrimonio immobiliare della Capitale. Già dai primi controlli è emerso un sistema di locazioni piuttosto lontano dai valori di mercato, con abitazioni affittate per poche decine di euro al mese, nonostante la vista sul Colosseo o sui Fori Imperiali. continua a leggere »
Nomisma e Federcase hanno stimato in 1,7 milioni il numero di famiglie che hanno difficoltà con il pagamento dell'affitto. Si tratta per il 65% di italiani, anche se quando si parla di edilizia popolare i tempi di attesa maggiore siano destinati agli stranieri, insieme alle famiglie numerose. continua a leggere »
Il progetto di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata, alle porte di Milano, vede una grossa novità: 93 appartamenti delle Torri da poco costruite per Expo saranno protagonisti di un bando di social housing che permetterà a molti cittadini di prendere in affitto questi bilocali e trilocali a prezzi molto vantaggiosi. continua a leggere »
Eurostat ha diffuso i dati relativi all'andamento dei prezzi del mercato immobiliare europeo nel corso del terzo trimestre del 2015. Molti mercati in salita, molti altri ancora in negativo, come l'Italia che però recupera su base trimestrale. continua a leggere »
Le case di nuova costruzione già terminate, ma ancora invendute sono 90.500. A dirlo è l'Osservatorio di Scenari Immobiliari che evidenzia anche come se da un lato il numero sia oggettivamente molto alto, è comunque in notevole riduzione rispetto al passato. continua a leggere »