Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali Un Fondo per riqualificazione energetica delle abitazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità urbana La Commissione Industria del Parlamento europeo ha approvato, il 2 settembre scorso, lo stanziamento di 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali per [...] continua a leggere »
Casa e Condominio, risparmio energetico Agevolazioni fiscali per la produzione di energia elettrica La tariffa omnicomprensiva erogata dal GSE SpA (Gestore dei Servizi Energetici opera per la promozione dello sviluppo sostenibile) alle persone fisiche e agli enti non commerciali che immettono in rete energia prodotta da impianti fino a 20 kw a servizio dell’abitazione o della sede [...] continua a leggere »
Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa Le procedure per le richieste sbagliate per fruire della detrazione sugli interventi di riqualificazione Via libera, quindi, alle correzioni degli errori che riguardano la scheda informativa da inviare all’Enea per usufruire della detrazione fiscale del 55%. L’Enea, infatti, ha comunicato che dal 13 luglio è [...] continua a leggere »
News, il fotovoltaico in TV Gli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all’efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di energia [...] continua a leggere »
Appuntamento al Cersaie 2010 con ”Costruire, abitare, pensare” Convegni, incontri e seminari per approfondire i temi dell’edilizia sostenibile, ma anche le grandi trasformazioni sociali e culturali che vanno di pari passo con un nuovo modo di fare architettura ”Il luogo – scriveva il filosofo Heidegger – è quel punto di convergenza, di riunione e di raccoglimento [...] continua a leggere »
Evento, Sana 2010 sempre più internazionale Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni [...] continua a leggere »
Tempo di programmare il riscaldamento, tempo di Horus design: la fiamma come non l’avete mai vista Nel 2010 Horus si rafforza e si arricchisce di nuovi prodotti pensati per migliorare la vita all’interno della casa Il fuoco rimane al centro dei pensieri e dei progetti di Horus ma diventa sempre più elemento di contaminazione e integrazione con [...] continua a leggere »
Con la progressiva abolizione delle lampadine a incandescenza, molti designer stanno indirizzando la propria attenzione su progetti che mirano a trasformare, reinventare i bulbi luminosi, cercando un[...] continua a leggere »
Publiredazionale, i biocamini MaisonFIRE: per riscaldare, per arredare Presentata a Giugno 2010 la nuova collezione Maisonfire, firmata dal Direttore Creativo Arch. Mirko Varischi Sei nuovi modelli, dal design ricercato e fascino coinvolgente, che si aggiungono alla collezione esistente colma di successi. I biocamini MaisonFIRE nascono dal lavoro e dalla creatività di esperti professionisti e da una pluriennale [...] continua a leggere »
Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti [...] continua a leggere »