Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il funzionamento del riscaldamento autonomo è semplice: il proprietario di casa ha una propria caldaia, che alimenta esclusivamente l’impianto del proprio appartamento e che va gestita in autonomia. In tal[...] continua a leggere »
La pompa di calore è un sistema di riscaldamento green, perfetto da abbinare a fotovoltaico, pannelli radianti e ventilazione meccanica controllata, per una casa sostenibile, sana e a basso consumo di energia. L'articolo Riscaldamento green: più comfort e risparmio con le fonti rinnovabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti, intelligenti e programmabili da app: sono le nuove stufe a pellet, combustibile amico dell’ambiente. Offrono alti rendimenti e basse emissioni inquinanti. Purché siano certificate. L'articolo Stufe a pellet: foto, prezzi e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il riscaldamento centralizzato è gestito dall’amministratore di condominio che, materialmente, è il soggetto che si occupa di programmare l’accensione e lo spegnimento della caldaia comune condominiale. Nel farlo, però, non[...] continua a leggere »
Il riscaldamento a pavimento per molti è una soluzione assolutamente consigliabile, mentre altri lo considerano inadeguato alle proprie esigenze. Ciò perché tale sistema di riscaldamento si caratterizza per molti vantaggi[...] continua a leggere »
Spesso oggetto di discussione in condominio, l'accensione del riscaldamento negli edifici è regolata da precise norme, che solo in casi eccezionali il sindaco può modificare temporaneamente. L'articolo Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I principali tipi di caldaia eco compatibili con l’ambiente sono fondamentalmente due: caldaie a biomassa caldaie a condensazione Le caldaie a condensazione possono essere anche integrate con pompe di calore,[...] continua a leggere »
Da pavimento, soffitto o parete: i pannelli radianti diffondono il calore nell’ambiente in modo uniforme. E I modelli elettrici permettono di riscaldare anche un solo ambiente. L'articolo Pannelli radianti: consumi inferiori, e aria indoor migliore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'arrivo dei primi freddi è l'ora di accendere i riscaldamenti ma chi ha un impianto centralizzato deve rispettare un preciso calendario che, a precise condizioni, può subire qualche deroga. L'articolo Riscaldamenti: quando si possono accendere e come risparmiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »