La fase congiunturale del mercato immobiliare novarese è ancora particolarmente negativa: la domanda di acquisto è sempre più debole, in tutti i comparti. Secondo i dati dell’osservatorio Nomisma sul mercato immobiliare, la domanda di acquisto a Novara non è in grado di assorbire le quantità offerte sul mercato, accumulatesi in [...] continua a leggere »
In base ai dati quadrimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare Nomisma, la situazione a Messina è poco dinamica. Si prevede una sostanziale staticità. Nel 2012 il mercato immobiliare messinese ha scontato un peggioramento generalizzato delle condizioni di mercato, in particolare per il comparto residenziale, dove si registra un aumento degli immobili offerti, [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Presentiamo Modena. Prosegue la fase negativa del mercato immobiliare modenese, come confermano sia i dati reali sia le percezioni rilevate presso gli operatori del settore. I dati reali evidenziano, infatti, [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie, per stimarne il trend. Ecco Brescia. In un quadro di peggioramento costante del mercato immobiliare italiano, il trend del mercato bresciano appare particolarmente negativo, in particolare nella componente residenziale. Negli ultimi cinque anni, infatti, [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma considera 13 città intermedie per comprendere le tendenze del mercato degli immobili. Ecco l’andamento di Livorno La fase congiunturale del mercato immobiliare livornese continua ad essere, nel complesso, negativa e caratterizzata da flessioni, sia dei livelli di attività che dei valori. Indicativa del momento di difficoltà è l’opinione, [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma considera 13 città intermedie per comprendere le tendenze del mercato degli immobili. Ecco l’andamento di Bergamo Nel corso del 2012 non sono emersi particolari segnali di ripresa all’interno del mercato immobiliare bergamasco. Dall’analisi di tutti i comparti, sia i prezzi che i canoni hanno fatto registrare variazioni negative [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma considera 13 città intermedie per comprendere le tendenze del mercato degli immobili. Iniziamo con Ancona. Nel corso dell’ultimo anno permangono sul mercato residenziale dorico alcune criticità di carattere strutturale riconducibili, almeno sul lato della domanda, al progressivo deterioramento economico che colpisce indiscriminatamente famiglie e imprese, ma al contempo [...] continua a leggere »
Il quadro delineato dal Rapporto è poco confortante: meno liquidità e previsioni di prezzi ancora in calo. Secondo quanto afferma Luca Dondi, responsabile settore immobiliare di Nomisma: “Il ridimensionamento dei prezzi non è, in assenza di un ripensamento delle politiche creditizie, un elemento sufficiente a riportare verso [...] continua a leggere »
Il quadro delineato dal Rapporto è poco confortante: meno liquidità e previsioni di prezzi ancora in calo. Secondo quanto afferma Luca Dondi, responsabile settore immobiliare di Nomisma: “Il ridimensionamento dei prezzi non è, in assenza di un ripensamento delle politiche creditizie, un elemento sufficiente a riportare verso il comparto una quota significativa [...] continua a leggere »
Elegante, moderno, minimalista e - allo stesso tempo - vistosamente fuori misura: splendido l’equilibrio di forme e dimensioni raggiunto da ISMA con questo suo “Kross”, un[...] continua a leggere »