8,4 mesi. Seconda Nomisma ci vogliono in media 8,4 mesi per vendere una casa. Ovviamente un dato così sintetico racchiude di tutto. Include chi la casa vende in una settimana e chi la vende in tre anni. Per approfondire le condizioni che rendono possibile secondo Nomisma accelerare i tempi vi rimando a questo interessante articolo... continua a leggere »
Forniamo in sintesi il trend immobiliare monitorato da Nomisma sulla base dei dati dell’Agenzia delle Entrate. Nomisma presenta una fotografia del mercato immobiliare delle 13 maggiori città italiane non molto dissimile dal trend del mercato nazionale. Anche qui, infatti, rileva “una nuova caduta delle compravendite di abitazioni nel primo trimestre [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma prevede per i prossimi sei mesi un orizzonte non proprio limpido, per il settore residenziale in particolare. L’Istituto bolognese di ricerca ha presentato a Roma il 10 luglio u.s. il consueto rapporto sulle 13 grandi città italiane con le previsioni per il secondo semestre 2013, [...] continua a leggere »
Nomisma e l'Università LUM diffondono i dati del periodico rapporto sul Mercato Immobiliare e, finalmente, contengono una buona notizia. I mutui concessi torneranno a crescere, del 7,6%, gia nel secondo semestre del 2013 continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Perugia. La congiuntura immobiliare della città di Perugia è allineata alla perfomance media dei 13 mercati di riferimento. Le quantità e i prezzi hanno continuato a flettere anche [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Taranto. Prosegue, e si acuisce, la fase congiunturale negativa del mercato immobiliare tarantino. Anche a fronte di un ulteriore calo dei prezzi, nell’ordine del 4% circa, non si [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Parma. La perdurante divergenza tra un’offerta ingente e una domanda sempre più debole continua ad avere un impatto negativo sul grado di liquidità degli immobili in vendita nel mercato [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Salerno. Non sembra intravedersi una risoluzione a breve termine per la fase congiunturale negativa che sta attraversando il mercato immobiliare di Salerno, alla pari delle altre città intermedie monitorate.
continua a leggere »
Sempre debole la domanda in tutti i settori, in particolare nell’ambito degli immobili d’impresa. Si salva, ma solo in parte, la locazione residenziale. I dati congiunturali continuano a evidenziare un andamento stagnante del mercato, con poche aspettative di miglioramento a breve della situazione. I problemi sono noti: difficoltà di accesso al [...] continua a leggere »
Un andamento lievemente migliore rispetto ad altre città, ma anche il mercato immobiliare di Verona patisce una condizione di crisi e difficoltà. Gli elementi congiunturali su cui si fonda l’analisi del mercato immobiliare veronese all’inizio del 2013, pur presentando fattori migliorativi rispetto al contesto nazionale, presentano dinamiche peggiorative se confrontate con [...] continua a leggere »