Chioschi dell' Acqua, il modo ecosostenibile per dissetarsi in cittàCon l' estate alle porte nasce un nuovo modo di bere responsabilmente la risorsa più preziosa del nostro PianetaUn numero sempre maggiore di comuni italiani sostiene il rispetto per l' ambiente offrendo ai cittadini il servizio pubblico dei Chioschi dell' Acqua. I Chioschi dell' Acqua sono [...] continua a leggere »
Progetto europeo "JESSICA for Cities J4C". Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo delle cittàA Villa Montalto il punto sul progetto e i nuovi sviluppi. Fondi a capitale pubblico – privato per rilanciare le aree urbane¿¿Nuovi strumenti per far crescere le città. Questo il principale risultato del progetto europeo JESSICA for Cities J4C, di cui la [...] continua a leggere »
Rilanciare il terziario. Punto di partenza per la ripresa economica "Malgrado le fibrillazioni di questi giorni, il sistema Italia gode di una buona reputazione"Questo il giudizio del Censis, che fa il punto sulla crisi economica e indica nel rilancio di questo settore uno degli elementi chiave per la ripresa economica nel primo numero del "Diario [...] continua a leggere »
Focus. Scenari immobiliari e beni pubblici È stato presentato a Roma, dal noto istituto di ricerche indipendenti Scenari Immobiliari, un estratto dello studio, ancora in corso di pubblicazione, sul patrimonio immobiliare pubblico nell' Unione Europea, lavoro che, sinteticamente, si può raffigurare come un iceberg, dove la parte ''sconosciuta" è enorme ed è la più [...] continua a leggere »
Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl È stato siglato da Ance e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell' edilizia, che riguarda circa 1.200.000 addettiRelativamente alla parte economica nazionale l' accordo ha fissato i nuovi minimi salariali, il cui incremento è, preso come parametro concordato il [...] continua a leggere »
Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliareEntro poche ore i dubbi riguardanti il futuro di Expo 2015 verranno sciolti: si saprà se verranno o meno acquistati i terreni di Rho Pero, di proprietà di Fondazione Fiera e del Gruppo Cabassi, per costruirvi i padiglioni riguardanti la kermesseLa decisione è essenzialmente politica: le [...] continua a leggere »
Uscire dalla crisi innovando. Il caso della toscana Park Global Service Italia ImpiantiCrescere durante la crisi per le imprese è possibile mediante una buona performance realizzata puntando su creatività e investimenti in tecnologia e innovazione.Appunto il caso della toscana Park Global Service Italia Impianti: +25% di fatturato tra il 2008 e il 2009Uscire dalla crisi [...] continua a leggere »
Segnali di ripresa. Un nuovo centro commerciale: Le Due Torri di StezzanoÈ stato inaugurato il 14 aprile scorso a Stezzano (area ex mobilificio RB Arredamenti di Via Guzzanica), a pochi chilometri dal Casello di Dalmine, non distante dalla città di Bergamo, un nuovo centro commerciale (Le Due Torri) su un' area di Mq 95.580, dei [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire aspetti critici della propostaIn relazione alle notizie relative alla elaborazione a livello governativo di una proposta di imposta unica sulla casa, sostitutiva degli attuali tributi sugli immobili, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"Apprezziamo lo sforzo di semplificazione del Governo e della Commissione tecnica sul federalismo, più che [...] continua a leggere »
Fiscalità. Acquisti contestuali di abitazione e pertinenze. Chiarimenti su imposta di registro – ipotecaria e catastaleIn caso di trasferimento, soggetto ad Iva, di abitazione con più pertinenze, l' imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa (pari a 168 euro ciascuna) si applicano una sola volta, a prescindere dal numero di [...] continua a leggere »