Le tasse sulla prima casa non saranno tagliate per tutti: chi possiede un castello o un immobile di pregio, non sarà esente. Per i grandi numeri le cifre non cambieranno molto, ma si stima che dal gettito dei proprietari di immobili di pregio l'Erario assorbirà circa 85 milioni di euro. L'Agenzia delle Entrate ha calcolato numeri e concentrazione di questo tipo di abitazioni in Italia. continua a leggere »
Mentre in Italia si va nella direzione di una defiscalizzazione totale dei castelli, gli altri Paesi europei si comportano diversamente. Ecco, in un'analisi di LuxuryEstate.com, quanto pagano di tasse i proprietari dei castelli in Italia, Germania, Spagna, Francia e Regno Unito continua a leggere »
Londra sta per vedere uno spettacolo quantomeno curioso; la Regina Elisabetta lascerà per qualche tempo Buckingham Palace; ormai i lavoro di ristrutturazione non sono più rimandabili e gli operai dovranno mettere a norma moltiimpianti e rimuovere diverse tonnellate di amianto ancora presenti nella struttura. Costo stimato per i lavori 150 milioni di sterline. continua a leggere »
È in vendita per quasi due milioni di euro la casa di Ettore Petrolini a Castel Gandolfo. Circa 1.000 metri quadri coperti, oltre 3.000 di parco e un anfiteatro in cui il grande attore e autore teatrale, padre artistico di Giggi er bullo, del Gastone de Il bell'Arturo e voce inconfondibile dell'ormai mitica Tanto pe' cantà, si esibiva per i suoi ospiti. continua a leggere »
Sull'Isola Maggiore, al centro del lago Trasimeno, è in vendita Castello Guglielmi, una proprietà del 1800 che oggi vale "solo" 4 milioni di euro. 3.000 metri quadri, affreschi originali, un parco con piante esotiche e campo da tennis, banchine private per l'attracco, una chiesa e un mulino: questi sono solo alcuni dei benefit di cui potrà godere il futuro proprietario. continua a leggere »
Su LuxuryEstate.com, partner internazionale di Immobiliare.it, si vende il castello del 1400 che appartenne al Cardinale Richelieu, uno degli uomini più influenti di tutta la storia francese, la cui figura ha ispirato anche il personaggio più detestabile del romanzo I tre moschettieri di Dumas. L'immobile sembra uscito da una fiaba: grosse torri, saloni da ricevimento imponenti, camini originali ancora funzionanti e un parco circostante da oltre 55 ettari con due laghetti. Le trattative sono del tutto riservate, il prezzo è comunicato solo a chi può dimostrare concretamente di potersi permettere l'acquisto di un immobile di lusso, ma anche di un pezzo di storia, di questo calibro. continua a leggere »
Solo pochi possono permettersi di pensare all'acquisto di un immobile di lusso, questo si sa. Ma sappiamo anche che sognare non costa nulla e, allora, tanto vale farlo in grande. LuxuryEstate.com ha stilato una graduatoria dei venti immobili più cari in vendita sul portale in Italia: oltre la metà si trova in Toscana e si tratta di dimore storiche e castelli. I prezzi sono stellari e partono da 48 milioni di euro per il più costoso. A seguire, le località più belle e più lussuose del nostro Paese. continua a leggere »
Catherine Deneuve ha messo in vendita il suo castello del XVIII secolo alle porte di Parigi. Un vero e proprio mariero da 1.300 metri quadrati in stile premier empire in cui la diva è solita trascorrere le sue vacanze curando personalmente la sua collezione di rose. fra le caratteristiche del castello, in vendita per poco meno di 4 milioni di euro, un fossato pieno d'acqua che circonda l'intera proprietà. continua a leggere »
Lo Stato lancia il bando di cinque aste online a offerta libera per cinque immobili molto particolari di proprietà demaniale. Si tratta di investimenti importanti che possono fruttare tanto, ma anche nulla. Per cui servono persone con tanto coraggio, con una spiccata vena imprenditoriale e creativa, pronte a fronteggiare grossi costi di ristrutturazione e iter burocratici molto lunghi per la messa in regola delle nuove funzioni che vorranno dare a questi castelli, edifici storici e isole. continua a leggere »
Il demanio dà il via alla dismissione del patrimonio immobiliare dello stato con il primo dei quattro avvisi riguardanti le proprietà all’asta che pubblicherà nel corso del 2014. A inaugurare le aste del demanio il primo bando in cui sono state inserite proprietà e complessi immobiliari facenti parte del progetto “Valore Paese-Dimore”, ovvero edifici che [...] continua a leggere »