Le donne usano meglio la mente? Questo l’interrogativo al centro di un workshop di sviluppo personale dedicato alle donne che lavorano nell’ambito immobiliare. Un evento gratuito, che si terrà a Milano, presso il Milan Marriott Hotel, mercoledì 17 Aprile 2013, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, promosso da Tree Real Estate, [...] continua a leggere »
Una nuova attività Fiaip a tutela degli agenti immobiliari associati che ha preso avvio ieri, 9 aprile. Da tempo i Presidenti Provinciali Fiaip segnalano alle competenti Camere di Commercio evidenti casi di abusivismo nella professione, ma difficilmente a questi rapporti fanno seguito azioni volte a far rispettare la legge. Pertanto [...] continua a leggere »
Agenti immobiliari e mediatori entro il 12 maggio 2013 devono aggiornare la posizione nel Registro delle imprese (Rea) istituito presso la Camera di Commercio. Ne avevamo già dato conto in febbraio, richiamando quanto previsto dall’art. 11 del D.M. 26.10.2011 e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 13 [...] continua a leggere »
Novità in vista per gli agenti immobiliari: dal 14 maggio entrerà in vigore il nuovo regime di norme che occorrerà rispettare per esercitare la professione di agente immobiliare. Vediamo, nel dettaglio, cosa cambia e in quali tempi occorrerà adeguarsi per evitare di incappare in problemi. continua a leggere »
Gruppo Immobiliare.it presenta il proprio Osservatorio sul mercato degli immobili con i dati relativi agli ultimi sei mesi del 2012 ed ai primi due dell'anno in corso. continua a leggere »
Gli estremi del mercato immobiliare meneghino: dall'Azienda per l'edilizia residenziale in crisi al mercato degli immobili di lusso che resiste grazie ad acquirenti russi ed arabi continua a leggere »
Siglato a Berlino un accordo di cooperazione tra CEI e CEPI. Da oggi in Europa le associazioni europee del Real Estate parleranno con una sola voce. È quanto emerge dall’accordo di cooperazione siglato a Berlino dal Presidente della CEI Manuel Sotto Mayor Negrao e dal Presidente di CEPI Timo Multanen nel corso dell’European Real Estate [...] continua a leggere »
A Trapani nel secondo semestre del 2010 i prezzi delle abitazioni sono scesi del 5,6% rispetto al semestre precedente. Questi i dati da un’indagine Tecnocasa. Gli acquirenti, soprattutto i giovani, accedono con difficoltà al credito bancario e questo determina una diminuzione della richiesta ed un ribasso delle quotazioni. L’area del Centro Storico è tra le più [...] continua a leggere »
Nel quarto trimestre del 2010 le famiglie in Basilicata hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 56,53 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una ripresa delle erogazioni del +6,73% per un controvalore di +3,56 mln di euro. Continua quindi la serie delle rilevazioni di segno positivo, iniziata nel IV trimestre [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le famiglie in Abruzzo hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 236,87 milioni di euro. Secondo l’Ufficio Studi Tecnocasa, sezione mediazione creditizia, rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una ripresa delle erogazioni del +3,18% per un controvalore di +7,30 mln di euro. Continua dunque la serie delle rilevazioni di [...] continua a leggere »