Pretrattare i tessuti con additivi e detergenti idonei, ma anche con acqua ossigenata, bicarbonato e sale, aiuta a eliminare con successo e rapidamente le macchie. L'articolo Come smacchiare gli aloni sotto le ascelle dei capi e farli tornare puliti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo un museo, piuttosto un luogo di contemplazione e concentrazione, che si rivela una volta varcatane la soglia. Aperto al pubblico dal 21 settembre a Philadelphia, il nuovo spazio dedicato all’artista Alexander Calder, celebre per le sue meravigliose sculture cinetiche, si distingue fin dal nome, Calder Gardens, che fa pensare più a un parco… Continue reading Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista L'articolo Aprono i Calder Gardens a Philadelphia, museo-giardino dedicato al grande artista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’azienda italiana mobilita collaboratori e volontari per pulire parchi, rive e spazi pubblici, confermando un percorso di sostenibilità che unisce innovazione e responsabilità sociale. L'articolo Tecnomat e il World Cleanup Day: un impegno concreto per l’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'11 al 19 ottobre Parma diventa una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille presenze espositive, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cultori della memoria. L'articolo Mercanteinfiera Autunno 2025: a Parma in scena l’antiquariato, modernariato e collezionismo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il brand di eyewear francese Morel, la designer Constance Guisset ha disegnato una nuova collezione di occhiali tracciando una linea essenziale che cattura a prima vista. Li abbiamo provati tutti in anteprima durante la presentazione allestita nello studio della creativa durante la Paris Design Week, che ha anticipato il debutto ufficiale previsto in occasione… Continue reading La collezione di occhiali firmata Constance Guisset è una semplice linea grafica L'articolo La collezione di occhiali firmata Constance Guisset è una semplice linea grafica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Londra guarda sempre più in alto e il quartiere di London Bridge si arricchisce di un nuovo tassello firmato Renzo Piano. Dopo The Shard, icona di vetro che svetta sullo skyline come una lama di luce, e il News Building che ne completa la base operativa, arriva Shard Place, un elegante edificio residenziale che chiude… Continue reading Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place L'articolo Abitare in un grattacielo di Renzo Piano: le case all’interno del nuovo Shard Place sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ingresso azzurro e un volume che nasconde la cucina sui toni del mattone. È il colore a rendere particolare questo piccolo appartamento nel quartiere di Lambrate a Milano, ristrutturato dallo studio Atelierzero. Il progetto si è basato sull’idea di reinterpretare in chiave contemporanea i dettagli dei tipici appartamenti vecchia Milano: non si tratta di un’operazione… Continue reading L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro L'articolo L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cersaie si conferma un evento imperdibile per architetti, designer, contractor e professionisti del commercio, offrendo un’occasione unica per scoprire le nuove tendenze, stringere relazioni commerciali e aggiornarsi in un contesto internazionale e dinamico. L'articolo Ceramica e arredobagno: tutte le novità a Cersaie 2025 dal 22 al 26 settembre a Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Probabilmente il caso non esiste. O così viene da pensare, ascoltando l’incredibile storia del Tropical Pavilion, una cabane d’acciaio primi anni Cinquanta riportata alla luce dal gallerista francese Clément Cividino. Un art dealer dalle infinite passioni ma devoto a una in particolare: l’architettura prefabbricata del XX secolo, di cui è sempre alla ricerca. Tra i… Continue reading Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia L'articolo Storia del pavilion prefabbricato di Ferdinand Fillod ritrovato a Marsiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In questo periodo il clima è più mite rispetto all’estate, le giornate non torride e le notti fresche, condizioni che favoriscono l’ortaggio a svilupparsi meglio. L'articolo Coltivare la lattuga a settembre in modo semplice: istruzioni per l’uso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »