Il mercato immobiliare sembra allontanarsi dal suo periodo più nero, ma i prezzi restano in calo: a stabilirlo una volta per tutte è l’ultimo rapporto immobiliare dell'Agenzia delle Entrate per il settore residenziale, condotto assieme all'Abi. continua a leggere »
Tecnocasa ha diffuso i dati di un'indagine secondo la quale, nel secondo semestre dell'anno passato, il 3% di chi ha comprato casa in Italia è un cittadino extracomunitario. L'integrazione passa, anche, dal mattone. continua a leggere »
Il palazzo in via della Spiga in cui abitava Carla Fracci - e da cui l'etoile andò via non intendendo accettare la richiesta di aumento fattale sull'affitto - è stato venduto all'asta per 37 milioni di euro. Cifra record anche per il florido mercato del lusso immobiliare milanese. continua a leggere »
Dopo il grande successo degli esperimenti di dismissione, o concessione ai privati per periodi molto lunghi, dei beni di proprietà dello Stato ritenuti non più strategici, l'Agenzia del Demanio sta per mettere sul mercato molti altri beni. continua a leggere »
Il mercato londinese degli affitti è costantemente oggetto di denunce e accesi dibattiti: i prezzi hanno raggiunto ormai livelli paragonabili a quelli degli hotel di lusso delle capitali europee, mentre le condizioni degli alloggi sfiorano i limiti della decenza, con soffitti bucati, finestre rotte e animaletti che diventano coinquilini di chi si ritrova a pagare cifre astronomiche. continua a leggere »
Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Affari & Finanza – supplemento economico del quotidiano La Repubblica – fa il punto sul settore delle reti immobiliari in franchising, che tornano a sorridere dopo anni di cupi segnali negativi sul fronte delle vendite e della salute del business. continua a leggere »
Il mercato immobiliare cinese spinge in alto l'economia cinese. Forse fin troppo in alto, in alcune aree i prezzi delle case sono cresciuti del 62% e, per evitare il rischio bolla, diverse amministrazioni locali cercano di imporre regole severe a chi vuole acquistare casa continua a leggere »
Quanto tempo e quante visite servono in media per trovare la casa giusta? Se lo è chiesto il franchising immobiliare RE/Max che, tramite un'indagine condotta su 4.850 rispondenti europei alle prese con l'acquisto o affitto di un immobile, è riuscito a dare una riposta. continua a leggere »
Non in tutta Italia ci sono le condizioni giuste per investire nel mattone e ottenere dei guadagni attraverso lo sviluppo immobiliare: non sempre gli investimenti in ristrutturazione vengono poi ripagati. Per aggirare queste problematiche si cercano stratagemmi: a Palermo, ad esempio, si stanno sfruttando i gruppi d’acquisto per fare rigenerazione edilizia. continua a leggere »
Il mercato immobiliare del lusso si muove con vivacità e gli italiani non stanno a guardare, giocando un ruolo importante sia come venditori sia come acquirenti. A rilevarlo è l’ultima analisi fatta da Immobiliare.it con il suo partner LuxuryEstate.com, condotta fra chi ha cercato online immobili di lusso da acquistare. Vediamo insieme quali sono i numeri più interessanti. continua a leggere »