News immobiliare, vivere la realtà di Habitaria Grande successo per la presentazione di HABITARIA, il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo Sabato 9 ottobre 2010 HABITARIA ha aperto le porte alla stampa e ai clienti, nonché ai professionisti e [...] continua a leggere »
Fonti rinnovabili Aper e Assosolare con le Regioni per recepire le Linee guida Con l’entrata in vigore delle Linee Guida Nazionali APER e ASSOSOLARE si rendono disponibili ad avviare un’azione di dialogo con tutte le Regioni per il corretto recepimento del provvedimento all’interno dei rispettivi ordinamenti Il momento di condivisione e supporto proposto può essere di ausilio [...] continua a leggere »
Proposte di housing sociale in Sardegna Nuovi quartieri di qualità e recupero di aree urbane e immobili dismessi Il 5 novembre prossimo scadrà il termine per la presentazione di proposte di housing sociale in Sardegna. Nell’intento di realizzare quartieri in cui si affianchino edilizia abitativa sociale ed edilizia privata, l’Assessorato ai Lavori Pubblici ha avviato un [...] continua a leggere »
Mostra ”La casa che pensa al futuro”, commento post evento L’Associazione dei Costruttori Edili di Bergamo ha presentato il 4 ottobre u.s. ”La Casa che pensa al Futuro” costruita con le migliori tecnologie disponibili che garantiscono un miglioramento del comfort abitativo, una riduzione dei consumi degli edifici e un utilizzo sempre maggiore delle fonti energetiche rinnovabili [...] continua a leggere »
Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010 DuPont™ Corian® e DuPont™ Tyvek® Enercor® e Università CEU Cardenal Herrera di Valencia per una nuova iniziativa di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale Biennale di Venezia Padiglione Spagna (Padiglione ai Giardini / Arsenale) Fino al 21 novembre 2010 La Biennale di Venezia [...] continua a leggere »
Emilia Romagna, nuove disposizioni per la certificazione energetica La nuova delibera della Giunta regionale, in vigore da ottobre 2010, determina alcuni importanti cambiamenti in fatto di prestazione e certificazione energetica, sia per edifici privati che pubblici Per gli edifici pubblici vengono introdotti livelli di prestazione energetica più severi del 10% rispetto agli standard in vigore. Per [...] continua a leggere »
Una legge quadro per la geotermia Serve una legge quadro incisiva sulla geotermia, una fonte di approvvigionamento energetico che può essere decisiva per la riduzione delle emissioni climalteranti e per il raggiungimento degli obiettivi del ”20-20-20” fissati, anche per l’Italia, in sede europea Questa la tesi dei parlamentari Roberto Tortoli e Paolo Bartolozzi, sostenuta durante il [...] continua a leggere »
In tema di certificazione energetica ecco a voi il theiner’s garten BIO Vitalhotel ovvero la natura… a regola d’arte Al theiner’s garten BIO Vitalhotel vicino a Merano (BZ), primo albergo certificato in Europa, tutto è in armonia con l’ambiente Attenzione all’ambiente, controllo degli sprechi energetici e degli scarichi nocivi, utilizzo di materiali naturali e valorizzazione delle [...] continua a leggere »
Publiredazionale, da Palazzetti Ecofire® SILENT: la rivoluzione silenziosa per il riscaldamento Grazie a Palazzetti, un crescente numero di consumatori sta scoprendo i vantaggi del riscaldamento a pellet naturale, valida alternativa ai sempre più costosi ed inquinanti combustibili in uso Un sistema conveniente e completamente ecosostenibile che viene proposto dall’Azienda nella vasta gamma di stufe automatiche di [...] continua a leggere »
Fotovoltaico, via libera al nuovo Conto Energia Con il decreto interministeriale del 6 agosto 2010, è stato reso operativo il nuovo Conto Energia per il fotovoltaico Il nuovo meccanismo di incentivazione prevede una riduzione delle tariffe rispetto a quelle in vigore tuttora. L’obiettivo nazionale della potenza da installare entro il 2020 è fissato a 8.000 MW, a [...] continua a leggere »