Sono stati pubblicati i risultati dell'indice sulla fiducia Fiups. Secondo gli operatori del settore immobiliare intervistatiper l'indagine, il mattone sta finalmente cominciando a ripndersi e nei prossimi mesi potrebbero ridursi i tempi medi di vendita degli immobili. continua a leggere »
Il secondo padiglione che vi raccontiamo fra quelli di EXPO 2015 è quello di Israele. Un padiglione che ci ha colpito molto, ben fatto, ben pensato e che, forse più di altri, ha veramente centrato il tema che rappresenta il filo rosso della manifestazione. continua a leggere »
Diffusi i dati relativi alle richieste di mutuo presentati in Italia a luglio del 2015. Aumenta la percentuale di domande, ma rimangono contenute le cifre che si intende ottenere; in media poco più di 122.000 euro. continua a leggere »
Comincia dall'Angola il viaggio di Immobiliare.it nei padiglioni di EXPO 2015. Quanti possono dire di conoscere realmente questa bella nazione africana? Lo spazio creato all'interno dell'Esposizione Universale gli rende giustizia evidenziando i molti aspetti del Paese e le sue tante ricchezze, paesaggistiche e culturali. continua a leggere »
Dal condominio in cui si litiga per le spese a quello in cui le spese si dividono per servizi importanti, come la badante condivisa. Il progetto, creato cinque anni fa da Confabitare e testato su Bologna, nel tempo è diventato una realtà importante in molte città italiane. continua a leggere »
Si chiama Bo-Kaap ed è uno dei quartieri più colorati del mondo. Si trova a Cape Town in Sudafrica e nasce dall'evoluzione delle case dei discendenti degli schiavi portati in catene dall'India, dallo Sri Lanka, dall'Indonesia e molti altri stati dell'Africa. Un luogo da visitare con gli occhi ben spalancati. continua a leggere »
Non sempre chi parte per le vacanze bada a spese: ci sono località in cui soggiornare costa tanto, ed ecco che il portale Casevacanza.it ha stilato la classifica delle venti mete al top per quest'estate 2015. A sorpresa domina su tutte una località di montagna, Cortina d'Ampezzo, seguita da Positano e Porto Cervo, immancabili mete del turismo di lusso in Italia. continua a leggere »
Il principe George diventa proprietario della sua prima casa. A regalargli per il secondo compleanno l'immobile, del valore di 20.000 sterline, il nonno paterno, il Principe Carlo di Inghilterra. La casa, un tempo rifugio per la pastorizia, oggi depandance chic con pavimenti in legno di quercia, si trova nei giarini di High Grove, una delle residenze reali. continua a leggere »
Dopo l'esplosione vissuta negli scorsi anni, ora il mercato immobiliare di Dubai comincia a rallentare. Calano i prezzi di vendita, di affitto e anche le rendite derivanti dal mattone; gli analisti lanciano l'allarme e indicano nel 2020 il termine ultimo per risolvere i disequilibri fra domanda e offerta. continua a leggere »
Un'inidagine americana svela i motivi per i quali i proprietari di immobili statunitensi affittano sempre meno volentieri alle startup che, pure, hanno ravvivato il mercato facendo salire i prezzi e abbattendo il numero di immobili sfitti. continua a leggere »