Riforma fiscale, Confedilizia: sulla ”tassazione delle cose” uscire dall’equivoco A proposito della riforma fiscale annunciata dal Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Se si parla di una tassazione delle cose, occorre che chi fa questo riferimento esca dall’equivoco e indichi quali siano queste ”cose”. Se si pensa a una nuova patrimoniale, lo [...] continua a leggere »
Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti. Con la sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R) A Mumbai, la ringhiera in vetro a bordi esposti con DuPont(tm)SentryGlas(R) rende più suggestivo il bar panoramico Aer L’uso di DuPont(tm)SentryGlas(R) aumenta sia la sicurezza che il piacere del panorama per i visitatori del lounge bar Aer al Four Seasons Worli di Mumbai, in [...] continua a leggere »
Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica Se il Governo taglia la detrazione sarà difficile raggiungere gli obiettivi al 2020 Mentre gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti puntano sulla green economy, il governo italiano è ancora incerto sulle detrazioni fiscali del 55%, uno dei pochi strumenti che negli ultimi anni [...] continua a leggere »
La norma ”Salva-Dia” va cambiata: richiesta Assosolare Proposta per spostare al 30 giugno 2011 (anziché il 16 gennaio) il termine per la connessione degli impianti realizzati con Dia ”Il termine del 16 gennaio 2011 per la connessione di impianti in DIA è devastante per il settore”: occorre pertanto rivedere l’articolo 1-quater della legge 129/2010 (”Salva DIA”) [...] continua a leggere »
Fisco e condominio, agevolato l’acquisto del garage pertinenziale alla “prima casa” Alla vendita di un secondo garage di pertinenza di una prima casa è corretto applicare l’Iva al 10% prevista per le cessioni di fabbricati a uso abitativo. No, invece, all’aliquota ridottissima del 4%, riservata all’acquisto della prima casa e ai trasferimenti di proprietà riguardanti una [...] continua a leggere »
Abitare Essere Benessere Feng Shui Corso professionale Corso di Formazione Professionale in Chue Style Feng Shui sabato 30 e domenica 31 ottobre dalle 9:30 alle 18:00 Via Gregorio VII, 500 Roma ”INTRODUZIONE AL CHUE STYLE – MOD. A” Antica sapienza dell’Abitare per una nuova cultura di Ben-Essere olistico IL CORSO 2 giorni di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del [...] continua a leggere »
News immobiliare: secondo Immobiliare.it si vedono mediamente 500 annunci prima di trovare la casa adatta Ogni mese 3 milioni di italiani cercano casa online. Soprattutto il lunedì e… mentre sono in ufficio. Si naviga soprattutto durante le pause di lavoro, ma se si utilizza l’iPhone lo si fa mentre si torna a casa Per trovare casa occorrono [...] continua a leggere »
Il web si mobilita per la proroga del 55% ”Un provvedimento che ha reso possibili interventi, spesso molto onerosi, di riqualificazione energetica, contribuendo così non solo a evitare tonnellate su tonnellate di emissioni nocive in atmosfera, ma anche a far risparmiare al nostro Paese complessivamente circa 4500GW di energia” I promotori sintetizzano così significato e [...] continua a leggere »
Il Wuhan Energy Centre, il miglior esempio di edificio ecosostenibile, viene dalla Cina Wuhan, una città cinese che conta oltre nove milioni abitanti, diventerà nei prossimi anni la città più sostenibile della Cina Intanto batte il record con l’edificio più ecosostenibile del mondo ottenendo per primo la certificazione Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREEAM). Il palazzo [...] continua a leggere »