Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto Secondo l’articolo 19 della manovra d’estate (decreto legge 31 maggio 2010, n. 78), infatti, c’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in regola con il catasto e, quindi, con il fisco. Poi l’Agenzia del Territorio attribuirà d’ufficio una rendita presunta, [...] continua a leggere »
Mattoni e dintorni: Acqua di casa, se la conosci, la bevi Sempre più italiani scelgono di bere acqua a km zero per il gusto, la sicurezza e per l’aiuto concreto che offre nel diminuire l’inquinamento dovuto alla produzione di PET e al trasporto su strada La tematica acqua si impone con sempre maggiore frequenza sui media nazionali [...] continua a leggere »
”Integrare per costruire” le piastrelle di ceramica italiana SAIE Bologna Il Salone Internazionale delle Costruzioni, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre 2010, ospita anche quest’anno il marchio Ceramic Tiles of Italy promotore dell’eccellenza della ceramica italiana La tradizione, la qualità, l’innovazione e la creatività dell’industria ceramica italiana trovano in Saie una vetrina di prestigio e un [...] continua a leggere »
Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia Bracco (Pres. Fiabci Italia) tra i Vice Presidenti di Federimmobiliare Fiabci Italia per la prima volta al Mipim Asia Federimmobiliare è nata il 7 ottobre 2010 a Milano alla presenza di un notaio, la Federazione Italiana dell’industria del real estate; soggetti aderenti le 13 associazioni in rappresentanza dei più [...] continua a leggere »
Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Per favorire lo sviluppo delle cooperative nasce mutuo Cooperazione: credito alla solidarietà Dall’incontro tra ”Confcooperative Unione Provinciale di Varese” e Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate è nato uno strumento finanziario mirato sulle esigenze delle cooperative e teso a rendere più facile il [...] continua a leggere »
Casa e risparmio energetico: i consumi Pochissimi sanno quanto consuma ogni anno l’edificio in cui abitano. Eppure il calcolo del consumo energetico è semplice Basta sommare tutti i consumi e convertire le quantità in Kilowattora termici, tenendo conto che ogni litro di gasolio corrisponde a quasi 12 KW/h, mentre un metro cubo di metano vale 10 KW/ [...] continua a leggere »
Publiredazionale, le novità di Aran Cucine: idee Natale La collezione Licia si sviluppa e muove come linea funzionale e leggera, espressione di un design che sottolinea e combina essenzialità e gradevolezza Aran coniuga, con Licia, il calore del legno con la cucina moderna. Sulla base del rovere rigatino vengono esaltati i 4 colori laccati bianco semilucido, nero, [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia [...] continua a leggere »
News immobiliare, prezzi in discesa e ampia offerta: opportunità per chi compra casa Dai dati dell’Omi, l’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio, emerge che dopo tre anni di contrazione, le compravendite di abitazioni sono tornate ad aumentare: +4,2% su base annua nel primo trimestre del 2010, +4,5% nel secondo L’aumento dei contratti, però, non si [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Navello sbarra la porta al freddo Isolamento termico e lavorazioni ecocompatibili per i portoncini dell’azienda piemontese Costruiti interamente su misura utilizzando legni provenienti da foreste controllate e tecniche di lavorazione ecocompatibili, i portoncini di primo ingresso Navello proteggono efficacemente la casa da sbalzi termici e fastidiosi rumori esterni. Robusti e affidabili, questi serramenti uniscono infatti le [...] continua a leggere »