Galleria Massimo de Carlo approda a Parigi nella storica location di Pièce Unique, avventuroso spazio aperto nel 1989 dal gallerista Lucio Amelio con un ... L'articolo Massimo De Carlo, la nuova galleria parigina firmata Kengo Kuma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È prevista per il 23 gennaio 2021 l’apertura della Bourse de Commerce-Pinault Collection di Parigi, il nuovo museo d’arte contemporanea voluto dal magnate del ... L'articolo Un nuovo museo per Pinault sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi musei in apertura nel 2020 puntano sul coup de théâtre. Sempre più spesso si cerca l’effetto sorpresa a partire già dall’architettura. Soprattutto ... L'articolo I nuovi musei del 2020 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ultima edizione di Art Basel a Miami, una delle fiere d’arte più importanti del mondo, in scena dal 3 al 6 dicembre scorso, ha coinciso ... L'articolo Il nuovo Rubell Museum apre a Miami sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è uno spazio a Torino che, più che una galleria, è un luogo intimo, accogliente, in cui è messo in mostra – e in vendita ... L'articolo Dietro le quinte dell’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo due anni e mezzo di lavori, è stato inaugurato l’8 settembre il nuovo Bauhaus […] continua a leggere »
Alcuni borghi italiani sono diventati simbolo di lusso e benessere, altri abbandonati sono in vendita per poter rinascere, altri ancora, come quello di Rovaiolo, nel pavese, rimarranno immobili, recuperati e messi in sicurezza per diventare musei a cielo aperto. La storia di questo agglomerato di case, deserte dal 1960, è tanto singolare quanto interessante per turisti e amanti della natura. continua a leggere »
Che la casa sia specchio della nostra vita è cosa nota: per questo, quando si parla di personaggi famosi l’attenzione alle loro abitazioni è fortissima, non soltanto per il valore oggettivo che quegli immobili possiedono, ma per il bagaglio di valore aggiunto che le abitazioni possiedono. Le case dei vip raccontano la loro storia, i loro successi e le sconfitte, gusti e scelte. Per questo, quando l’abitazione in cui ha vissuto un personaggio famoso viene aperta al pubblico, diventa interessante seguirne l’evoluzione. Vediamo insieme i più recenti progetti di trasformazione di case vip in museo. continua a leggere »
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e il Ministro della Difesa, Mario Mauro, si sono incontrati per discutere del processo di riconversione immobiliare di alcune proprietà del ministero: queste dovrebbero essere trasformate in parcheggi, case popolari, asili nido e strutture di assistenza per gli anziani. continua a leggere »