A due km di distanza dal Duomo proprio come Porta Garibaldi, altra zona di recente riqualificazione. Molto si gioca sul futuro dell’ex scalo di Porta Romana. Questo post Milano, a sud-est la nuova frontiera degli investimenti immobiliari é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Residenziale: il bonus prima casa è valido anche in caso di affitto dell’immobile di proprietà. Questo post Bonus prima casa anche per gli immobili in affitto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2018 cresce il mercato degli affitti, mentre nella compravendita è in netta ripresa la componente di investimento. Sono le ultime tendenze messe in luce dall’Osservatorio Nomisma. Questo post Investimenti immobiliari: si punta sui contratti di locazione é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il business delle case vacanza è stato, in questi ultimi anni, una vera e propria ancora di salvataggio per molti proprietari di immobili: soprattutto in alcune aree del paese contraddistinte da buoni flussi turistici la possibilità di dare in locazione le seconde case per tempi brevi ha permesso un ritorno economico interessante, cresciuto in corrispondenza con l’aumento della popolarità delle strutture ricettive extra alberghiere. A fare il punto su com’è andato il 2016 è il nostro partner CaseVacanza.it, sito leader in Italia per il settore. continua a leggere »
L'ultimo decreto Milleproroghe rappresenta un ulteriore passo verso la promozione degli immobili green a basso consumo energetico. Chi ne acquisterà uno, nuovo o ristrutturato, purché in classe A o B, può godere di importanti detrazioni fiscali. Sulla casa arriva, poi, un'altra novità relativa a pratiche più veloci e semplici nella dichiarazione dei redditi di chi affitta a studenti o a canone concordato. continua a leggere »
Sulla base dell'indice FOI dell'Istat è necessario un riadeguamento dei canoni di locazione al ribasso. L'Unione Inquilini si è messa a disposizione dei locatari per offrire consulenza sul calcolo della riduzione e per procurare loro la lettera da inviare ai proprietari con la richiesta di revisione del canone. continua a leggere »
Nelle scorse ore il dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha diffuso una nota che chiarisce alcune regole per la gestione del pagamento della prima rata di Imu e Tasi, che dovrà essere pagata entro il 16 giugno prossimo. continua a leggere »
Dopo lo studio sulle compravendite, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato quanto avvenuto nell'ultimo anno nel mercato degli affitti scoprendo che, se domanda e offerta sono in calo, i prezzi sono tornati a salire, soprattutto nelle regioni che hanno sempre registrato canoni più bassi della media. Tra le città, Milano si conferma la più cara per affittare un immobile. continua a leggere »
È stato reso operativo un provvedimento che potrebbe rivelarsi strategico per la ripresa del mercato degli investimenti immobiliari: arriva infatti la deduzione IRPEF del 20% sul prezzo degli appartamenti acquistati (o ristrutturati o costruiti ex novo) per metterli a reddito attraverso la locazione. continua a leggere »
Il dilemma è uno dei più antichi del mondo, e sembrerebbe non avere una risposta definitiva: potendo scegliere, conviene di più comprare casa o affittarne una? Le variabili determinanti sono diverse, e c’entra in primis la propria personale condizione economica; ma anche la congiuntura globale è un fattore da tenere a mente, soprattutto ora che i prezzi dei mattone si sono abbassati e le banche hanno ripreso le erogazioni. continua a leggere »