Nessuna sospensione dell’affitto, ma i negozi e le botteghe accatastati come c/1 possono beneficiare di un credito pari al 60% del canone. Questo post In aiuto ai negozi un nuovo credito di imposta é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La legge prevede che tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) debbano essere obbligatoriamente[...] L'articolo Contratto di locazione: la registrazione tardiva sana la nullità sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo l’analisi di Engel e Völkers e Nomisma, calano le richieste di abitazioni di piccole dimensioni da destinare ad affitti brevi. Questo post Investimenti immobiliari: giù il mercato delle seconde case é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione commerciale trova la sua disciplina di riferimento nella legge n. 392/1978 che, oltre alle locazioni abitative, disciplina anche quelle di immobili destinati ad uso diverso, tra[...] L'articolo Il contratto di locazione commerciale sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La validità del contratto preliminare non registrato Il c.d. contratto preliminare di compravendita, anche detto “compromesso”, è uno strumento che consente alle parti di obbligarsi reciprocamente a concludere successivamente, con[...] L'articolo La validità del contratto preliminare non registrato sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La scadenza del contratto di locazione Più che di scadenza del contratto di locazione è più corretto parlare di scadenze. I contratti di locazione previsti e disciplinati dal nostro ordinamento[...] L'articolo La scadenza del contratto di locazione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione ad uso abitativo Quando si parla di contratto di locazione ad uso abitativo ci si riferisce in realtà a una serie di contratti che vengono stipulati[...] L'articolo Il contratto di locazione ad uso abitativo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il contratto di locazione transitorio Il contratto di locazione transitorio è previsto dall’art. 5 della legge n. 431 del 9 dicembre 1998, che contiene la disciplina degli immobili ad uso[...] L'articolo Il contratto di locazione transitorio sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Nel 2018 cresce l’interesse per gli uffici e per il non residenziale, soprattutto nelle grandi città. In leggero stallo invece il mercato residenziale. Questo post Mercato immobiliare: si punta su uffici e retail é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Ottimi risultati per il residenziale italiano, ma vendita e acquisto di uffici e immobili commerciali viaggiano ancora a rilento. Questo post Vendita e acquisto immobili commerciali a rilento é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »