Un progetto in pianta studiato per ricavare da un ampio ingresso un ripostiglio/guardaroba e una cabina armadio, aggiungere la lavanderia in bagno e ampliare il living invertendo due ambienti. L'articolo Come sfruttare meglio l’ingresso per ricavare ripostiglio e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto in pianta per rinnovare gli interni di una piccola casa al mare e valorizzare la veranda e il giardino, per renderli più fruibili. Con una soluzione originale anche per collegare un ripostiglio in quota. L'articolo Come sfruttare la veranda e valorizzare il giardino comunicante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
4 ipotesi di progetto, per la lettrice Annunziata P., che deve arredare un appartamento ristrutturato qualche tempo fa e nel quale non si vuole intervenire con modifiche strutturali. L'articolo 4 soluzioni in pianta per arredare una casa già ristrutturata, senza modifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: quali lavori, pratiche edilizie e bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte si può scegliere liberamente, a volte la decisione è condizionata al punto da essere praticamente obbligata... Soprattutto quando la casa è piccola e l'ingresso è diretto nel living con zona cottura inclusa, trovare "la quadra" non è semplice. 5 mini progetti in pianta con alcune diverse proposte: cucina aperta, cucina chiusa, cucina a vista ma schermata... L'articolo Cucina a vista o cucina abitabile e separata? 5 progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni (di due diversi architetti) per ristrutturare un appartamento di taglio tradizionale, in modo da realizzare un living open space e ricavare il secondo bagno, senza penalizzare il numero degli ambienti. L'articolo Due progetti a confronto per trasformare cucina e soggiorno in open space e ricavare il secondo bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schermare o lasciare a vista l'intero soggiorno e la zona pranzo? Insieme al dilemma "dividere soggiorno e cucina o tenerli insieme in open space", è uno dei problemi più sentiti quando si deve progettare l'arredo della casa. Ecco tre diverse planimetrie con spunti per arredare uno stesso soggiorno-zona pranzo cui si accede direttamente dall'entrata. L'articolo Arredare il soggiorno con l’ingresso: 3 progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Schermare o lasciare a vista l'intero soggiorno e la zona pranzo? Insieme al dilemma "dividere soggiorno e cucina o tenerli insieme in open space", è uno dei problemi più sentiti quando si deve progettare l'arredo della casa. Ecco tre diverse planimetrie con spunti per arredare uno stesso soggiorno-zona pranzo cui si accede direttamente dall'entrata. L'articolo Arredare il soggiorno con l’ingresso: 3 progetti in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un openspace con pianta a L, come arredare il soggiorno cucina? Vediamo la risposta dei nostri esperti a questa richiesta della lettrice Elisabetta L. L'articolo Come arredare il soggiorno con cucina a vista, quando la pianta è a L proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per quali lavori in casa non serve chiedere dei permess comunali? Per saperlo si può consultare il nuovo Glossario dell'edilizia libera, un elenco in vigore dal 22 aprile 2018 che annovera gli interventi realizzabili senza autorizzazioni e permessi comunali. L'articolo Servono i permessi? Ecco l’elenco dei lavori di Edilizia libera, realizzabili senza pratica comunale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »