Publiredazionale, Cucina Tulipano Veneta Cucine…le cucine del buon vivere: ”Tulipano” un progetto di spessore, una scelta di bellezza Tulipano nasce dalla consapevolezza che qualità e quotidianità sono concetti che oggi tendono a rispecchiarsi sempre più l’uno nell’altro. Quanto più l‘ambiente di arredo è accogliente ed esteticamente gratificante, tanto più diventa naturale eleggerlo a luogo prediletto del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, l’analisi della domanda L’analisi della domanda ad Ottobre 2010 evidenzia che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 35,8% delle preferenze A seguire il bilocale con il 30,2%, il quattro locali con il 21,6% ed infine il cinque locali con il 7,9%. Nei capoluoghi di regione la [...] continua a leggere »
Mediazione civile: definiti i requisiti dei mediatori Con il DM n. 180 del 18 ottobre 2010 (GU n. 258 del 4/11 2010) il ministero della Giustizia ha delineato i criteri per l’istituzione del registro degli organismi abilitati a svolgere l’attività di mediazione ai sensi del D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 Il regolamento individua poi [...] continua a leggere »
Casa News, un Patto regionale in Lombardia Un Patto per la casa per definire e sottoscrivere con gli operatori del settore forme innovative di sostegno, che meglio rispondano alle mutate esigenze dei cittadini, e nuove forme di collaborazione. A questo sta lavorando Regione Lombardia e che ha annunciato l’assessore regionale alla Casa, Domenico Zambetti, intervenendo al [...] continua a leggere »
Aspettando il Natale: per una casa da vivere consigliamo…tecnologia scintillante sotto l’albero È sempre il momento giusto per regalare e regalarsi un gioiello tecnologico, ma nessuna occasione è migliore del Natale Tante le proposte di Sony, fra cui trovare l’idea giusta per il regalo in linea coi gusti e gli interessi di tutti… anche [...] continua a leggere »
Fiaip e Fimaa insieme con un obiettivo comune: lotta all’abusivismo e salvaguardia della professione dell’agente immobiliare I Presidenti Nazionali di Fiaip Paolo Righi e Fimaa Valerio Angeletti hanno condiviso un documento contenente proposte migliorative al regolamento di attuazione del decreto legislativo 59/2010 in merito al recepimento della direttiva servizi 123/2006/CE. ”Nell’ottica di una totale trasparenza della [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, le risposte di Confedilizia La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e [...] continua a leggere »
Casa e finanziamenti: come rinegoziare il mutuo se troppo caro Per un piccolo risparmiatore che sta rimborsando un mutuo, azzeccare il giusto tasso può permettere di ottenere un rendimento (in termini di risparmio sulla rata) nettamente superiore a quello che offrono oggi titoli di Stato, conti di deposito e altri strumenti pratici che consentono di [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili e fotovoltaico: le nuove procedure Una nota Ance fa il punto sui contenuti del dm 10 settembre 2010, pubblicato in G.U. Il ministero dello Sviluppo ha individuato i criteri procedurali per il rilascio, da parte delle Regioni, dell’autorizzazione unica per la costruzione, l’esercizio e la modifica di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da [...] continua a leggere »
Confedilizia: solidarietà ”condizionata” alla protesta dell’Ance In relazione alla manifestazione di protesta annunciata dall’Ance, che lamenta il mancato varo di interventi normativi per il rilancio del settore edilizio, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La Confedilizia si associa convintamente alla protesta annunciata dall’Ance se questa è finalizzata al rilancio del recupero del patrimonio immobiliare [...] continua a leggere »