Confedilizia. Federalismo fiscaleSu nuova imposta immobili sentire anche chi dovrà pagarla e non solo i comuni beneficiariIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Apprendiamo da notizie di stampa e di agenzia che il Ministero parla di una nuova possibile imposta sugli immobili con i beneficiari della stessa, che sono i Comuni. Perché però [...] continua a leggere »
Affittare o acquistare? Il dilemma infinitoL' Ufficio Studi Tecnocasa ha valutato la convenienza tra l'acquisto o la locazione di un bilocale di 60 mq in una zona semicentrale di MilanoAcquistoL' immobile analizzato ha un costo di 250.000 euro, l' acquirente ricorre ad un mutuo a tasso fisso ventennale finanziando il 60% del valore, la rata [...] continua a leggere »
Una vecchia chiesa trasformata in locale. Accade a Bruxelles, dove la chiesa anglicana di Rue de Stassart è stata riconvertita dallo studio di architettura Pure Sang in un grande club dal nome buffo e[...] continua a leggere »
Ordinanza ricostruzione Abruzzo: misure e modalità più vantaggioseNovità. Portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se distruttaNuove misure per i comuni abruzzesi colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009: portato a 200mila euro il finanziamento per riparare la casa o accedere alla sostituzione edilizia, se [...] continua a leggere »
Il fotovoltaico, quanto costaL' applicazione dell' energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l' acquisto e l' utilizzo. Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all' utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.Lo stesso iter [...] continua a leggere »
Confedilizia. Manovra, non abbandonare (ma completare) la perequazione fiscale nel settore immobiliareIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, a margine di un convegno sulla fiscalità, con riferimento ai fondi immobiliari e alle Siiq, ha dichiarato: "L' avvio di un programma di perequazione della fiscalità immobiliare rappresenta un punto qualificante della manovra. Occorre però che tale [...] continua a leggere »
Speciale Aspesi. Ripresa del settore immobiliare-costruttivo. Crescita dell' occupazione e integrazione sociale. Il caso italianoUna ricerca a cura del Centro Studi Immobiliari Aspesi con AB RESEARCIntervento del Presidente Nazionale Aspesi Avv. Federico Filippo Oriana nel corso di un convegno nell' ambito dell' EireDall' indagine condotta dai Professori Ricciardi, Boari e Bartollino sono emersi dati [...] continua a leggere »
Assoedilizia: suggerimenti per un' azione anticiclica nel campo edilizio – immobiliareDopo i dati pubblicati dalla Banca d' Italia, relativi all' andamento economico della Lombardia nel 2009 e nei primi mesi del 2010,il presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: "La combinazione dei due indicatori – le famiglie spendono di meno [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Decade l' agevolazione fiscale prima casa se i lavori di ristrutturazione vanno oltre il termine previstoLa Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di mancato trasferimento della residenza nell' immobile acquistato con l' agevolazione "prima casa", si perdono i vantaggi fiscali anche se causato dal protrarsi dei lavori di ristrutturazione [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Vendita e riacquisto di abitazione agevolata prima casaNel caso di rivendita di un immobile agevolato prima che siano trascorsi cinque anni e di acquisto, entro l' anno successivo, di altra casa da adibire ad abitazione principale, non si decade dai benefici fiscalifruiti in relazione alla prima casa, anche se nel frattempo il [...] continua a leggere »