Un'infografica Realizzata dall’ABI, l'associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice spiega la cessione del credito per chi esegue lavori in casa. L'articolo Cessione del credito per i bonus casa , spiegata con infografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Controllare i prezzi delle materie prime e introdurre l’obbligo generalizzato di riqualificazione della casa pubblica: sono due delle proposte di Nomisma a supporto della misura del Superbonus. Questo è quanto emerge[...] continua a leggere »
Entro quando devono essere conclusi i lavori agevolati fiscalmente con il Superbonus, e in che percentuale? Alla domanda di Elena M. risponde il nostro esperto. L'articolo Superbonus: per i condomini, i lavori devono essere finiti al 60% entro giugno 2022? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli interventi agevolati con il Superbonus 110% potranno essere realizzati con la CILA e non sarà più richiesto lo stato legittimo degli immobili. Questa una delle principali novità contenute nel Decreto Governance e Semplificazioni. L'articolo Superbonus al 110%: basterà la CILA per fare i lavori. Tempi ridotti di 3 mesi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In tempi di Superbonus 110%, si sente sempre pù spesso parlare di general contractor: ma di cosa si tratta? L'articolo Superbonus 110%: chi è il general contractor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Esperto cui oggi facciamo ricorso per fornirvi chiarimenti è la stessa Agenzia delle Entrate, che ha messo a punto un’apposita procedura web (denominata “Piattaforma Cessione Crediti”, nella quale far confluire tutti i vari passaggi dei crediti d’imposta “cedibili” a terzi) e una guida ad hoc su sconto in fattura e cessione del credito, che nel nostro articolo potete scaricare direttamente. L'articolo Sconti fiscali: la guida dell’Agenzia delle Entrate sullo sconto in fattura e cessione del credito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Premier Mario Draghi sono state individuate le misure che verranno finanziate con i fondi del Recovery Fund, tra cui quelle riguardanti la casa. L'articolo Superbonus al 110% verso la proroga al 2023 e mutui casa più semplici per i giovani: le novità allo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grandi cambiamenti potrebbero arrivare per la normativa che regola il Superbonus 110% con l’introduzione di un’aliquota fissa al 75% che assorbirebbe tutti gli attuali bonus fiscali previsti per la casa nell'ottica di armonizzazione e semplificazioni delle procedure. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, ecobonus: come potrebbero cambiare le detrazioni fiscali per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutto il 2021 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65% eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. L'articolo Ecobonus 2021: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Slitta la scadenza fissata al 30 marzo per l'invio all'Agenzia delle Entrate delle comunicazioni inerenti lavori e spese del 2020 che beneficiano di superbonus al 110%, cessione del credito o sconto in fattura. L'articolo Superbonus, cessione credito o sconto in fattura: c’è tempo fino al 15 aprile per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »