Londra: al via la costruzione di 1500 nuove case: saranno costruite da Berkley Group nel quartiere di White City. Berkeley Group Holdings, il più grande costruttore di Londra, ha ottenuto l’approvazione per la costruzione di 1,465 nuove case a nel quartiere di White City a ovest della capitale. Il progetto include [...] continua a leggere »
Trent Reznor, cantante, polistrumentista e produttore discografico statunitense, vende la sua villa a Beverly Hills: costruita negli anni Sessanta del secolo scorso ed acquistata nel 2007 per poco più di 4 milioni, l’immobile torna sul mercato adesso, ad un prezzo leggermente più elevato, 4.495.000 milioni di dollari. continua a leggere »
Torna la voglia di comprare casa...ma dove? Ecco alcuni consigli sulle migliori aree della città da valutare per avere un immobile dal valore garantito e un ritorno il più alto possibile nel caso si dovesse rivendere. Scuole, università, farmacie e ospedali sono solo alcune delle comodità da cercare di avere vicino casa. continua a leggere »
Oggi parliamo dei cosiddetti “millenials”: conosciuti come Generazione Y o anche come Net Generation sono i figli del nuovo millennio. Nati tra gli anni ottanta e i primi anni zero, chiaramente nel mondo occidentale, sono definiti dai sociologi come la generazione che più ha, finora, mostrato un’attitudine alla comunicazione e una familiarità d’uso degli strumenti digitali di nuova generazione. Ma cosa c’entrano questi soggetti con il mercato immobiliare? Secondo alcuni studi, saranno loro a cambiare, nel profondo, il mercato immobiliare occidentale. continua a leggere »
In tempi di crisi e con le banche poco propense a concedere mutui, si è finalmente introdotta la pratica del Rent to buy, grazie al decreto Sblocca Italia, come nuova formula per acquistare casa a poco a poco. Come funziona? Per quanto riguarda le questioni di carattere fiscale, il canone è composto da due componenti: […] continua a leggere »
Torna finalmente il segno positivodavanti ai dati di compravendita del mercato residenziale spagnolo, uno dei più massacrati dalla crisi economica. Per la prima volta dal 2010 si registra una crescita che, sia pur contenuta, infonde fiducia ad un settore in gravissima crisi. continua a leggere »
Gli italiani continuano ad amare gli investimenti immobiliari e più di 11 milioni di famiglie individuano nel mattone il modo in cui aiutare i propri figli. L'indagine è del Censis che, numeri alla mano, dimostra anche che, ancora una volta, mamma e papà ci hanno visto lungo. continua a leggere »
Continua l'opera di razionalizzazione dei beni immobiliari del Comune di Roma. Stanno per essere messi in vendita circa 600 immobili, residenziali e commerciali. Previsti sconti per gli attuali occupanti. In questo modo il Comune farà entrare nelle proprie casse diverse centinaia di milioni di euro, importanti per rimettere in ordine l'economia dell' Urbe continua a leggere »
Inghilterra: mercato immobiliare residenziale ai massimi . Nel 2014 sono state completate oltre 1,2 milioni di venditesu abitazioni del valore superiore a 40.000 sterline, cioè oltre ai 53.000 euro. È quanto mostrano gli ultimi dati pubblicati dal governo britannico. Nel Regno Unito il numero di case compravendute ha raggiunto nel 2014 il livello più alto dall’inizio della [...] continua a leggere »
Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare calcolando il numero di stipendi che gli italiani devono interamente versare per comprare una casa usata da 65 metri quadri: servono ben 5,8 anni di lavoro a tempo pieno che, in città come Roma, superano addirittura i nove anni. continua a leggere »