Il mondo del bagno si presenta nella sua decima edizione alla biennale Salone Internazionale del Bagno 2024 del Salone del Mobile.Milano. L'articolo Salone Internazionale del Bagno 2024: le novità da vedere in fiera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2024 per la Milano Design Week Alcova si sposta a Varedo, in provincia di Monza e Brianza, a Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, due edifici storici che fanno da sfondo e si intrecciano con i progetti del design emergente. Tra i temi chiave di Alcova, anche quest'anno, l'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità. L'articolo Fuorisalone 2024 Alcova: come arrivare a Varedo e che cosa vedere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Superdesign Show è l’evento iconico di Superstudio, aperto dal 16 al 20 aprile, che invita espositori e visitatori a esplorare nuovi orizzonti e alla sfida di un pensiero diverso.[...] continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile 2024, installazioni immersive, novità di prodotto e un ricco palinsesto di appuntamenti e serate animeranno il Padiglione Visconti di via Tortona 58. Ha aperto[...] continua a leggere »
L’atrio di Nilufar Depot, in viale Lancetti 34, solitamente fitto di mirabilia messe insieme dall’impeccabile gusto della sua fondatrice Nina Yashar, accoglie i visitatori della Milano Design Week 2024 con un eccezionale spazio vacuo. È l’esposizione personale dell’artista argentino Andrés Reisinger, co-curata insieme alla regina Mida del design, a mettere in bella mostra non tanto… Continue reading Nilufar Depot, giardino incantato L'articolo Nilufar Depot, giardino incantato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Grande attenzione alle nuove tendenze e ai giovani designer in zona Porta Venezia. Ecco alcune delle installazioni e mostre da non perdere, a Palazzo Isimbardi, all'Istituto dei Ciechi, al MEET Digital Culture Center, al Raffles Milano, ma anche all'aperto. L'articolo Porta Venezia Design District – Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo 10 cose da non perdere al Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredi outodoor (ma anche indoor) in coloratissimi tessuti, materiali e corde intrecciate in nuovi filati, esposti da Paola Lenti, in Via Bovio, per la Milano Design Week 2024. Con uno straordinario progetto del verde dello studio Pnat (Project Nature), coordinato dal professor Stefano Mancuso. L'articolo Paola Lenti: «Oltre lo sguardo», un paradiso per gli occhi alla Milano Design Week 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il distretto 5VIE di Milano si anima per il Fuorisalone con installazioni, mostre ed eventi nelle vie dell’area compresa tra Corso Magenta, Sant’Ambrogio e le Colonne di San Lorenzo, oltre che a Palazzo Litta. L'articolo Fuorisalone 2024, 5VIE Design Week. Tema: Unlimited Design Orchestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2024 per la Milano Design Week Alcova si sposta a Varedo, in provincia di Monza e Brianza, a Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, due edifici storici che fanno da sfondo e si intrecciano con i progetti del design emergente. Tra i temi chiave di Alcova, anche quest'anno, l'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità. L'articolo Fuorisalone 2024: Alcova a Varedo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »