In tema di valutazione da stress-lavoro correlato (sic, come da legge) per la sicurezza sul lavoro, la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha approvato, nella riunione del 17.11.’10, le indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato (confluite poi nella lettera circolare 18.11.’10, n. 23692, del Ministero del lavoro e [...] continua a leggere »
Autodesk annuncia la propria partecipazione al Creativity Day 2011, l’evento dedicato a chi fa della creatività una professione, che quest’anno prevede due tappe: una a Milano il 2 marzo, al Teatro Franco Parenti, e una a Roma il 25 marzo presso la Fiera Medprint, l’esposizione di tecnologie di stampa digitale più grande del Mediterraneo. Il [...] continua a leggere »
Piano casa e incentivi, no agevolazioni fiscali per demolizione e ricostruzione con ampliamento In caso di demolizione e ricostruzione di un edificio condominiale che usufruisce dell’aumento di volumetria previsto dal piano casa, non si può usufruire delle detrazioni fiscali previste per la manutenzione e la riqualificazione energetica. Secondo l’art. 3, comma 1 lettera d) del DPR [...] continua a leggere »
Così l’Ance: ‘’si deve puntare sul recupero delle aree urbane degradate, semplificando le norme e sfruttando i bonus 36% e 55%” Il Piano Casa rilanciato dal Governo deve diventare innanzitutto un ”Piano Città”, che punti a riqualificare le aree degradate delle nostre metropoli. È questo l’auspicio del presidente Ance (Associazione nazionale costruttori edili), Paolo Buzzetti, [...] continua a leggere »
Moratoria Pmi, Confedilizia: bene piano casa, ma anche un piano ristrutturazioni Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:”Durante la riunione in cui abbiamo firmato l’Accordo per le piccole e medie imprese, Berlusconi ha detto che il Governo intende ‘’stimolare le Regioni, vedremo come, sul Piano casa”. Ma il nodo da sciogliere è nella Costituzione [...] continua a leggere »
Un convegno a Treviso con rassegna espositiva di materiali ecologici Treviso ospiterà il prossimo 11 marzo il convegno promosso da EdicomEdizioni in collaborazione con il Gruppo MEC nel quale verranno discussi strumenti normativi, incentivi, casi studio e presentate le soluzioni tecnologiche per il rinnovamento del patrimonio edilizio nella Regione Veneto. Per l’occasione si alterneranno al tavolo dei [...] continua a leggere »
Il Piano Casa non ha avuto i risultati sperati in termini di domande presentate, per cui varie Regioni stanno tentando di rivedere alcuni contenuti delle proprie leggi di attuazione dell’Accordo del 1° aprile 2009 sul Piano di rilancio dell’attività edilizia In Campania, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria sono già in vigore le nuove disposizioni che [...] continua a leggere »
Confedilizia: essenziale sollecita trasmissione alle Camere delle osservazioni sul federalismo municipale La Confedilizia auspica che il Governo provveda sollecitamente alla trasmissione alle Camere del nuovo testo sul federalismo municipale con le osservazioni approvate dal Consiglio dei ministri Ciò, affinché il provvedimento in questione – che prevede, come noto, l’introduzione sin dal 2011 della cedolare secca sugli affitti [...] continua a leggere »
Costruire in bioedilizia, la luce naturale per un abitare sano Vivere in ambienti poco luminosi può causare una serie di patologie più o meno gravi. E può renderci anche di cattivo umore Infatti, anche il nostro umore cambia in funzione della quantità di luce a cui siamo esposti: la luce naturale, sia diretta che riflessa, stimola [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, compravendite: i dati emersi dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva Tecnoborsa sul settore Tre anni di mercato in flessione hanno prodotto il dato allarmante di uno stock di giacenze che ha ampiamente superato i 100mila alloggi e oggi si assesta intorno ai 120mila appartamenti invenduti È quanto emerge dagli Atti dell’Indagine Conoscitiva sul mercato [...] continua a leggere »